Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

La storia di Maria Giulia, la ragazza italiana che dall’università è passata all’Isis. Ora si chiama Fatima, vive con i terroristi e guardatela: le immagini, incredibili, del giorno in cui si è sposata…

  • Storie

 

Il padre Sergio Sergio aveva deciso di trasferirsi con la famiglia da Torre del Greco in provincia di Napoli a Inzago, nell’hinterland milanese. Erano gli anni ‘90. L’uomo si era convertito all’Islam, così come l’altra figlia Marianna e la moglie Assunta.

(Continua dopo la foto)


Ma solo Maria Giulia Sergio, alias Fatima, è partita per la Siria.Lo ha fatto nel settembre del 2014 per unirsi all’Isis. Nel 2007 si era convertita all’Islam. E dopo il suo secondo matrimonio con un uomo albanese si è radicalizzata a tal punto da scegliere di lasciare l’Italia per andare nello Stato Islamico.

 

(Continua dopo la foto)

Come racconta Il corriere della Sera, in seguito alla partenza della figlia per la Siria il padre è stato arrestato insieme ad altre persone con l’accusa di terrorismo e di organizzazione del viaggio per finalità di terrorismo.

(Continua dopo la foto)

Eppure gli abitanti di Inzago lo descrivono come un uomo tranquillo, che era rimasto disoccupato.

 

(Continua dopo la foto)

La ragazza invece era iscritta all’Università Statale di Milano e frequentava la facoltà di biotecnologie. Chi ha conosciuto Maria Giulia prima della conversione la descrive come una ragazza solare e intelligente ma che si è isolata sempre di più dai compagni di scuola e dagli amici. Si è prima sposata con un tunisino, poi con un albanese.

 

Ti potrebbe interessare anche: Dall’Italia alla Siria per “amore” dell’Isis: tutta la storia di Maria Giulia Sergio (alias Fatima), la giovane italiana che ha scelto il velo e la guerra contro gli “infedeli”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure