I look della regina Elisabetta II si sono fatti notare dall’inizio del suo regno fino a oggi soprattutto per la ricchissima varietà di colori, outfit reali per le occasioni più importanti, ma soprattutto vestiti pastello abbinati a cappotti nella stessa tinta e agli immancabili cappellini che sono diventati nel corso degli anni marchio di fabbrica degli outfit della regina. Novantadue anni il 21 aprile, non si è voluta smentire e, con un colpo di teatro, ha sorpreso tutti. A sorpresa si è presentata alla London Fashion Week per presentare la prima edizione del Queen Elizabeth II Award for British Design. E si è seduta nel front row della sfilata di Richard Quinn, vincitore della prima edizione del premio, al fianco di Anna Wintour, ”testa coronata” dell’editoria di moda. Non si tratta del primo incontro tra le due: è stata proprio la Regina, nel 2008, a nominare la Wintour dama dell’Ordine dell’Impero Britannico (Obe). Da quello che scrive il Guardian pare proprio che il pubblico della sala, appena è entrata la regina, si sia improvvisamente ammutolito e tutti abbiano afferrato lo smartphone per immortalare l’ospite regale all’evento mondano. (Continua a leggere dopo la foto)

In un sobrio completo di tweed azzurro chiaro, Sua Maestà ha consegnato il premio Queen Elizabeth II Award per il British Design dedicato al designer più brillante della moda del Regno Unito. Il titolo vuole sottolineare il ruolo che gioca l’industria della moda nella società e nell’economia inglese. Angela Kelly, la sarta fidata della Regina, ha ideato il premio e ha scelto il primo destinatario con l’aiuto del British Fashion Council. Lo stilista vincitore, Richard Quinn, ha aperto un laboratorio a Peckham dove accoglie altri designer e studenti e ritirando il premio ha detto: “Penso che la regina Elisabetta II sia un’icona della moda”. (Continua a leggere dopo le foto)





{loadposition intext}
Spesso lontana da quello che gli inglesi definirebbero buon gusto classico, la regina Elisabetta II ha scelto in tantissime occasioni di lasciare tutti senza parole indossando abiti coloratissimi abbinati a capelli buffi e borsette vintage, ma non ha deluso nelle occasioni più eleganti. Nominata regina quasi per caso, Queen Elizabeth sale al trono il 2 giugno 1953, a seguito della morte del padre, il duca di York Re Giorgio VI. Già sposata da qualche anno con Filippo di Edimburgo (1947), vive una vita monarchica intensa, sempre in giro per il mondo, dal Canada all’Australia. Priva di passaporto, in quanto già emesso a suo nome, la Regina Elisabetta è nota per il suo Windsor Temper, un temperamento a volte irruento e scontroso, che da sempre la contraddistingue. Un esempio famoso risale ai tempi in cui, durante un pranzo nella tenuta estiva a Balmoral in Scozia, ha zittito il Premier inglese Margaret Thatcher, rifiutando il suo aiuto.