Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Non consumatelo e portatelo subito indietro”. Allerta dei supermercati Auchan e Simply. Il prodotto è stato immediatamente ritirato: lotti e scadenza da verificare

 

L’importanza per ciò che si mette in tavola, ormai da tempo, è diventata una delle priorità degli italiani. Cibo buon, genuino e sano è uno dei capisaldi della cucina nostrana, ciò non vuol dire che si debba rinunciare ai peccati di gola. Pertanto ai più golosi non piacerà l’ultimo richiamo che è stato diramato da un’importante catena di supermercati. Nuovo allarme alimentare per gli italiani. L’allarme arriva direttamente dalla grande catena di supermercati Auchan e Simply che, attraverso i loro canali online di richiamo prodotti e nei negozi, hanno diramato un avviso di immediato di ritiro dal commercio di una “Tortina alla ricotta” confezionata, già finita sugli scaffali e nei carrelli dei consumatori. Il motivo del richiamo è la possibile presenza nel prodotto dolciario di corpi estranei di natura metallica. Il prodotto in questione è la “Tortina alla ricotta” da 300 grammi prodotta dalla ditta Stabinger srl, azienda dolciaria altoatesina con sede alla via Anderter 11, a Sesto, nella provincia autonoma di Bolzano. (continua dopo la foto)



Come spiega un comunicato rilasciato dal gruppo della grande distribuzione per segnalare ai consumatori il richiamo dal mercato del prodotto, il provvedimento, disposto ovviamente in via del tutto precauzionale, riguarda i lotti con scadenza 1 marzo 2018 e 22 febbraio 2018. Nello stesso avviso si comunica ai consumatori che avessero già comprato questi lotti del prodotto di non consumarli. I vertici aziendali fanno sapere inoltre ai consumatori di provvedere all’immediata restituzione della Tortina alla ricotta presso l’esercizio commerciale dove è stato acquistata che dovrà provvedere anche a rimborsarne il prezzo. (continua dopo le foto)


{loadposition intext}
Per capire come funziona il servizio di allerta alimentare e come viene effettuato il ritiro dei prodotti dai punti vendita leggi il libro “Scaffali in allerta” edito da Il Fatto Alimentare. È l’unico testo pubblicato in Italia che rivela i segreti e le criticità di un sistema che funziona poco e male. Ogni anno in Italia vengono ritirati dagli scaffali dei punti vendita almeno 1.000 prodotti alimentari. Nel 10-20% dei casi si tratta di prodotti che possono nuocere alla salute dei consumatori, e per questo scatta l’allerta. La questione riguarda grandi aziende come Barilla, Mars…, catene di supermercati che commercializzano migliaia di prodotti con i loro marchi (Esselunga, Coop, Carrefour, Auchan, Conad, Lidl, Eurospin…), e anche piccole e medie imprese. Il libro di 169 pagine, acquistabile sul sito de Il Fatto Alimentare, racconta 15 casi di richiami che hanno fatto scalpore.

Ti potrebbe interessare anche: “Non mangiatelo e riconsegnatelo”. Eurospin, il prodotto è pericoloso. Il ministero della Salute indica le procedure da seguire. Se avete fatto spesa lì, ecco il lotto da riportare indietro


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure