Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ciao!”. Grave lutto per Ezio Greggio: il triste annuncio a Striscia la Notizia. Ne aveva parlato più volte lo storico conduttore del tg satirico e, a fine puntata, lo salutava sempre. Stavolta, invece, è toccato ai suoi successori dare la brutta notizia al pubblico

 

La notizia è stata data direttamente a Striscia la Notizia, la seconda casa di Ezio Greggio, tra gli storici conduttori del tg satirico di Antonio Ricci. Da ben 30 anni, come sottolineato da lui stesso nel corso dell’ultima puntata da lui presentata a gennaio scorso. Ci hanno pensato Gerry Scotti e Michelle Hunziker, allora, a dare il triste annuncio al pubblico: “Ciao Nereo”. Così gli attuali conduttori di Striscia hanno salutato il papà di Ezio Greggio, che è venuto a mancare, per poi chiudere la puntata senza stacchetto e senza alcun jingle. Aveva 95 anni Nereo Greggio, che Ezio era solito salutare a fine trasmissione, rivolgendosi a lui con il nome di “Nereus”. Era stato sempre lui stesso, in risposta agli spettatori, a spiegare che l’uomo in questione era proprio il padre. Poi lo aveva presentato al popolo dei social pubblicando una foto con lui scattata all’interno dello studio di Striscia. Ancora, nel corso di una delle rare interviste concesse, Ezio Greggio aveva raccontato qualcosa in più del suo papà e rivelato che furono i suoi racconti a ispirare parte dei suoi più grandi successi in campo artistico. (Continua dopo la foto)


Sì, proprio le storie che Nereo raccontava al figlio furono alla base del ruolo interpretato da Ezio all’interno del film I racconti di Giovanna, di Pupi Avati: “Il leit motiv della mia gioventù sono stati i racconti di mio padre Nereo”, ha detto. Poi sempre il popolare e storico conduttore di Striscia raccontò la figura del padre, soldato che finì in un campo di concentramento in Germania: “Soldato in Grecia, rifiutò di tornare in Italia per combattere contro i partigiani tra i quali c’erano suoi parenti fu internato per oltre tre anni nei campi di concentramento in Germania. Potrei realizzare dieci film sulle sue narrazioni”. In un’altra occasione, sempre a proposito del signor Nereo, disse: “Mio padre Nereo ha 93 anni ma non li dimostra, ha combattuto per il nostro Paese e ha passato tre anni nei campi di concentramento, ha lottato tra la vita e la morte, salvato le persone deboli. Basta raccontare la sua storia per trasmettere ai miei figli i valori della nostra famiglia. I miei mi hanno sempre spronato a fare quello che volevo e ci sono riuscito”. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}
Ezio Greggio, classe 1954 e nato a Cossato, all’epoca in provincia di Vercelli e oggi in provincia di Biella, ha salutato il popolo di Striscia a inizio anno: “Per me è stato un onore essere stato chiamato da Antonio Ricci e Canale 5 ad aprire a settembre la 30esima edizione di Striscia e aver contribuito a vincere tante serate e a battere ancora record di ascolti. Mai come ora credo che il binomio Striscia-Ezio Greggio sia come il cacio sui maccheroni, come i protoni con neutroni ed elettroni, come Renzi con Berlusconi: indissolubile”. Il programma è entrato “nella mia vita e io, fin dalla prima puntata, in quella di una trasmissione che – continua – con coraggio racconta la storia del nostro Paese e facendo sorridere dice la verità che spesso giornali e istituzioni nascondono. Dopo Striscia mi dedico a un’altra tappa importante della mia carriera: la 15esima edizione del Monte Carlo Film Festival che si terrà a Monaco dal 26 febbraio al 3 marzo. Grazie ai milioni e milioni di italiani che mi hanno seguito: buon anno e W Striscia!”.

Colpo di scena a Striscia la Notizia: Michelle Hunziker non si presenta in studio e, senza alcun preavviso, Ezio Greggio fa un annuncio che nessuno poteva aspettarsi. Telespettatori preoccupati poi si scopre cosa le è successo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure