Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema: se ne va uno dei protagonisti di Happy Days, serie cult che tutti abbiamo seguito. Ecco chi è…

  • Cinema

 

Il mondo del cinema è in lutto: addio ad Al Molinaro, uno dei protagonisti della storica serie tv “Happy Days”. L’attore è morto a 96 anni per complicazioni legate ad un’infezione a carico della cistifellea in un ospedale di Glendale, in California. Lo ha reso noto il figlio, Michael Molinaro.

 

(Continua dopo la foto)


Al Molinaro entrò a far parte del mondo dello spettacolo alla fine degli anni ’60 quando, fra i suoi primi ruoli di rilievo, vestì i panni del poliziotto Murray nella serie televisiva “La strana coppia”, che interpretò fino al 1975. Ma la fama arrivò quando il suo volto e il suo famoso e sconsolato “eeh già, già, già, già” (o “eeh yep, yep, yep, yep” nella versione originale) entrarono a far parte della serie “Happy Days” che vedeva come protagonista principale Fonzie.

Sino al 1984 l’attore è stato per tutti Alfred (detto Al) Delvecchio, proprietario italo-americano del bar locale “Arnold’s” dove Fonzie, Ricky Cunningham e gli altri protagonisti si incontravano e trascorrevano il loro tempo libero. Nel 1987, insieme a Anson Williams (il Potsie di Happy Days), come ricorda La Stampa aprì una catena di ristoranti chiamati “Big Al”. La sua carriera cinematografica è terminata negli anni ’90, anche se Al Delvecchio è tornato nel 1994 quando l’attore ha riproposto il suo personaggio per il video del singolo “Buddy Holly” dei Weezer, ambientato nel famoso ristorante della serie.

Ti potrebbe interessare anche: La scomparsa di Maria Grazia Capulli, il mondo della tv in lutto. Ecco l’ultimo (commovente) gesto della giornalista al lavoro…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure