Una storia decisamente anomala, eppure è qualcosa che accade a moltissime persone che, quando lo fanno, rischiano grosso. Questo almeno secondo il racconto di un uomo britannico che si è trovato in una situazione molto rischiosa per la sua salute. Il 34enne di Liverpool, come riportato dalla stampa, ha starnutito così forte da essersi bucato la gola: il racconto può sembrare assurdo, eppure ha una spiegazione scientifica ben precisa e anche se può succedere va detto che il fenomeno è piuttosto raro. Il giovane uomo si è presentato al pronto soccorso con un principio di odinofagia, una condizione per cui il paziente prova intenso dolore quando prova a deglutire, iniziato subito dopo uno starnuto forzato. Il paziente ha spiegato di aver sentito una specie di ‘schiocco’ sul collo e un gonfiore laterale al collo subito dopo aver provato a trattenere uno starnuto tenendo la bocca chiusa e tappandosi il naso. I segni vitali dell’uomo risultavano stabili al momento del ricovero, da un esame approfondito i medici hanno scoperto un rigonfiamento sulla parte destra della zona cervicale. (continua dopo la foto)

I dottori hanno deciso di sottoporre il 34enne a un esame radiografico dal quale sono emerse alcune striature d’aria nella zona retrofaringea e un enfisema chirurgico nel collo anteriore alla trachea: in poche parole, l’uomo si era rotto la faringe. La perforazione della faringe è una condizione piuttosto rara e potrebbe presentarsi in seguito ad un improvviso aumento della pressione intraluminale contro le corde vocali chiuse, quindi dopo tosse o vomito forzato per esempio. La perforazione della faringe in seguito ad uno starnuto può presentarsi quando questo viene bloccato come nel caso del paziente della particolare vicenda. A quel punto i medici hanno stabilito come intervenire per curare questa perforazione anomala. (continua dopo le foto)


{loadposition intext}
“Fortunatamente – dicono i medici – la perforazione è stata molto piccola. Non c’è stato bisogno di nessuna operazione”. Tuttavia, il giovane ha dovuto essere ricoverato per due settimane, messo sotto antibiotici e alimentato tramite un sondino, in attesa che i tessuti cominciassero a ripararsi. Ovviamente il paziente è stato ricoverato onde evitare il rischio di progressione della perforazione. Inizialmente è stato alimentato con un sondino gastrico, è stato curato con antibiotici per via endovenosa e piano piano, durante il periodo in ospedale, i sintomi e l’enfisema sottocutaneo sono rientrati e l’uomo è guarito. Quindi mai bloccare, considerando uno starnuto può raggiungere una potenza pari a 16,9 km/secondo. Per quanto la perforazione della faringe sia piuttosto rara, è comunque sconsigliato ‘bloccare’ uno starnuto.
Ti potrebbe interessare anche: “Ritrovato in queste condizioni…”. Foto choc diffusa in rete: l’immagine mostra questo ragazzo appeso tra i ghiacci. Era l’impresa che voleva realizzare, il sogno che ambiva, ma quello che gli succede è terribile. Era famoso in tutto il mondo