Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio monetine! I fastidiosi 1 e 2 centesimi cominciano a essere ritirati. Cambiano anche i prezzi nei negozi, ma c’è già chi riempie i salvadanai

 

Non hanno avuto, e sembra, non avranno vita facile le monete da 1 e 2 centesimi di Euro. Dopo la Svezia, la Danimarca e il Belgio anche l’Irlanda si appresta ad abolire le monetine per molti inutili. In effetti, il loro valore è più basso del costo di produzione, vi spieghiamo meglio: secondo la Banca Centrale, con sede a Dublino, coniarle costa significativamente di più del loro valore nominale, dunque è del tutto illogico produrle. Per un “nichelino” da un centesimo il costo è di 1,65 centesimi, mentre per una da 2 il costo è di poco inferiore e si attesta a 1,94 centesimi. Stando così le cose, l’Irlanda smetterà di produrle.

(continua dopo la foto)


Secondo quanto spiega il Guardian il governo ha varato una campagna per chiedere a tutti i negozianti di arrotondare ogni scontrino ad un multiplo di 5 centesimi di euro. Già in passato era stato testato un esperimento di questo tipo: condotto nella città costiera di Wexford, aveva dato buonissimi risultati con oltre l’85% degli abitanti che aveva accettato di aderire. Che se ne farà delle monetine da uno e due centesimi? La Banca Centrale irlandese ha fatto sapere che manterranno il loro valore assicurando che rimarranno in circolazione, almeno per una quantità minima fino allo smaltimento totale. Inevitabilmente però gli irlandesi si sono già organizzati e a migliaia hanno iniziato a custodire le monetine nei classici salvadanai, in attesa di consegnarli alle banche. Sarà una fine lenta ma inesorabile per le piccole monete?

Ti potrebbe anche interessare: Controllate tra i vostri centesimi, ce ne potrebbe essere uno che vale una fortuna…

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure