Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Pausa caffè a lavoro? Occhio, a temporeggiare troppo, ora le regole sono cambiate: ecco cosa si rischia

 

Forse tanti dipendenti ne approfittano e le pause caffè sono sempre più lunghe, a volte interminabili. Ma da oggi c’è da starci attenti. La Corte di Cassazione, infatti, ha ritenuto legittimo licenziare un lavoratore fuori sede con la passione per le pause in bar e tavole calde durante l’orario di lavoro.

(continua dopo la foto)


Le abitudini dell’uomo, che era solito intrattenersi a lungo a scherzare con i colleghi, sono emerse dalle indagini di un’agenzia di investigazione privata e l’ausilio di un Gps. “La determinazione della collocazione e della durata delle pause non può essere rimessa al totale arbitrio del lavoratore”, spiega la sentenza della Suprema Corte. Non abusarne, questo è il segreto.

Ti potrebbe anche interessare: Il tradimento? Per il 51% degli amanti si consuma nella pausa pranzo

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure