Era una mattina come ogni altra mattina e Leanne Smith era andata a svegliare suo figlio Freddie per portarlo all’asilo ma, quando si è sporta per prenderlo dal lettino, ha assistito a una scena terrificante. Il piccolo – 3 anni – era sdraiato a pancia in sotto e ricoperto di vomito nero, denso e spesso. La donna, non sapendo minimamente di cosa si trattasse, è rimasta sconvolta e ha iniziato a urlare per il terrore. Poi ha preso il telefono e chiamato i soccorsi che hanno subito portato il bimbo in ospedale. Lì, dopo una visita accurata, i medici hanno scoperto che il problema del piccolo era una malattia mortale dell’intestino. E pensare che sua madre credeva che quella di Freddie fosse giusto un’intossicazione alimentare. E invece il suo male era arrivato fino al sangue. Tre ore dopo essere arrivato in ospedale, lo riporta l’Hull Daily Mail, il piccolo è stato portato in sala operatoria dove il suo intestino è stato fissato. Ma un intervento non è bastato: il piccolo, successivamente, è stato sottoposto a un nuovo intervento quando si è scoperto quale fosse il problema del suo intestino. Si tratta di intussuscezione. Ma cosa è? Continua a leggere dopo la foto
Ti potrebbe interessare: L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…

Si tratta di un fenomeno per cui una porzione di intestino scivola all’interno di un’altra porzione di intestino immediatamente adiacente. L’intussuscezione è una grave condizione medica, che richiede un trattamento tempestivo, se si vuole evitare il peggio. Era il 24 novembre 2017 e il piccolo Freddie è stato portato all’Hull Royal Infirmary’s paediatric emergency department. ‘’Era zoppo e molle – ha raccontato con la voce tremante la mamma del piccolo – sembrava morto e io ero terrorizzata’’. In ospedale il piccolo ha fatto lastre, ecografie, tac ed è venuto fuori, appunto, che si trattava di intussuscezione, condizione più frequente nei bambini dai 18 mesi ai 3 anni. L’unica cosa da fare è operare. Ovviamente i genitori non si tirano indietro. Continua a leggere dopo le foto



{loadposition intext}
‘’Dopo gli interventi non sembrava più lui – ha raccontato la donna – poco prima era il mio bimbo sano e felice, poco dopo era un bambino malato che non riusciva neanche a stare seduto e aveva tubi da tutte le parti’’. Per non parlare della paura con la quale Leanne ormai vive quotidianamente. Ma cosa ha scatenato quella malattia? Secondo i medici il problema è stato provocato un linfonodo infiammato per via di un’infezione che era latente nel corpo di Freddie. Così dopo l’intervento al piccolo sono stati somministrati degli antibiotici. Tutto, per fortuna, è andato per il meglio e il piccolo ora sta bene. Ha passato il Natale in casa circondato dall’amore e ora la sua vita è uguale a quella di prima.