Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Una buona notizia per gli ex fumatori e non serve neppure la ricetta medica. Basta consumare questi alimenti insospettabili e il gioco è fatto, lo dice la scienza (ma è sempre meglio smettere)

 

Gli ex fumatori sono più belli, profumano di più, si sentono meglio e hanno più soldi. Parola di Unione europea. Ma non solo: quante volte ve lo sarete sentito ripetere da amici e familiari non fumatori? Smettere di fumare poi migliora del 91,5% le performance di lui sotto le lenzuola. Insomma, raddoppia la virilità. Sono talmente tanti i benefici che difficilmente potrebbero essere elencati. Se ancora non avete rotto con il tabacco allora pensateci, se invece ci siete riusciti e volete purificare il vostro fisico a cominciare dai polmoni ecco come fare. Attività fisica, vita regolare e una dieta ricca di mele e pomodori. A quanto pare, assumere queste due alimenti aiuta gli ex fumatori a riparare i propri polmoni provati dal vizio e aiutare tutti a rallentare il naturale declino dei polmoni dovuto all’età. Lo rivela una ricerca condotta presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista European Respiratory Journal e condotto nell’ambito del progetto di ricerca Ageing Lungs in European Cohorts (ALEC) Study, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dall’Imperial College di Londra. (Continua dopo la foto)

Ti potrebbe interessare: L’AMORE VINCE TUTTO. IL VIDEO VIRALE CHE SPOPOLA IN RETE…


Gli esperti, scrive l’Huffington post, hanno coinvolto oltre 650 persone, ex fumatori e non fumatori. Hanno valutato il loro consumo di frutta e verdura con questionari ad hoc e hanno misurato la loro funzione polmonare con esami specifici come la ‘spirometria’, sia all’inizio dello studio sia 10 anni dopo. È emerso che il consumo di pomodori e frutta fresca, mele in particolare, ha un effetto notevole sul rallentare il declino della funzione polmonare in particolare degli ex fumatori; segno che qualche molecola contenuta in questi cibi è attiva nel riparare i danni polmonari indotti dal fumo. L’effetto protettivo sui polmoni si vede con consumi di almeno due pomodori al giorno e di almeno tre porzioni di frutta (mela in particolare) al dì. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}

“Questo studio mostra che la dieta potrebbe aiutare a riparare i polmoni danneggiati dal fumo e a rallentare il naturale processo di invecchiamento dei polmoni di tutti” – sostiene l’autrice dello studio Vanessa Garcia-Larsen. “La funzione polmonare comincia a declinare naturalmente intorno ai 30 anni, a velocità variabile a seconda della salute generale dell’individuo – conclude -; la dieta potrebbe divenire un modo per combattere il crescente aumento di una malattia cronica polmonare molto grave, il disturbo polmonare cronico-ostruttivo”, che sta divenendo una minaccia per la salute globale.

Ti potrebbe interessare:  “Ecco quanto costerà un pacchetto’’. Sigarette, in arrivo maxi aumenti: con la nuova tassazione sul tabacco una vera e propria stangata per i fumatori italiani


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure