Ospite di Lucia Annunziata a “In mezz’ora” su Raitre, domenica 4 ottobre, il premier Renzi ha anticipato alcune delle novità che verranno introdotte nella legge di stabilità. Fra queste, la riduzione dell’Ires per le imprese già dal 2016. Inizialmente previsto solo per il Sud, il taglio dell’Ires dovrebbe invece riguardare tutto il territorio. Altra novità annunciata da Renzi è quella sul canone Rai, che dal prossimo anno dovrebbe passare da 113 euro a 100 euro. Cambierà anche il modo di mettersi in regola, per dare un colpo ulteriore all’evasione: quella del canone Rai, difatti, è una delle tasse più evase dai contribuenti.
Per combatterne l’evasione – circa 6 milioni di famiglie non lo pagano – il governo sta pensando di inserirlo nella bolletta elettrica, ma questo meccanismo presenta alcune difficoltà. Oltre alla contrarietà dei produttori di energia, ci sono le riserve che già in passato l’Autorità per l’Energia aveva espresso, soprattutto per il timore di una pioggia di ricorsi. Introducendo il canone nella bolletta elettrica, il governo potrebbe far rientrare nelle casse statali circa 500 milioni, la cifra a cui si stima ammonti l’evasione.
Stanchi del Canone Rai? Ecco l’unico modo legale per non pagarlo (senza diventare evasori)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/10/canone.jpg?x87950)