Undici tracce e tutta l’espressività e il carisma di una delle icone del Natale all’italiana. Il camaleontico Christian De Sica si propone in versione Michael Bublé con un disco che potrebbe tranquillamente essere la colonna sonora di uno dei tipici cinepanettoni di cui è protagonista indiscusso da decenni. Da Lacreme napulitane a Have Yourself a Merry Little Christmas, passando per Astro del Ciel e White Christmas, l’album è una vera apoteosi dei grandi grandi successi natalizi, tutti prodotti da Niccolò Petitto ed eseguiti da un’orchestra di quaranta elementi diretta da Marco Tiso. Al centro dell’opera ovviamente lui, il mattatore De Sica che in questo progetto ha messo tutto il suo cuore, la passione, il talento e, ovviamente, l’esperienza di anni di palcoscenico. Presentato a un mese esatto dalla Vigilia, l’album promette di avvolgere tutti in quell’atmosfera tipicamente natalizia e lo stesso interprete si dice fortemente orgoglioso del lavoro svolto. Eppure qualcuno ha già avuto qualcosa da ridire sul disco e in particolare sul titolo con il quale è stato presentato al pubblico. (Continua dopo la foto)
L’attore ha anche dichiarato di essersi divertito durante l’incisione dell’album, nel quale ha messo anche un po’ della sua vena comica adattata all’esigenza. De Sica, in fase di lancio del prodotto, ha anche espresso un desiderio di Natale, sostenendo che “se questo diventasse un discopanettone non potrei che essere felice”. Non è ancora possibile indagare sulle reazioni del pubblico, quello che è certo è che l’attore crede fortemente nel progetto, a tal punto da proporne una selezione di brani il 27 dicembre, quando al San Carlo di Napoli si esibirà nel concerto Christian racconta Christian De Sica.