Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“È pure figo…”. It, il clown sta terrorizzando tutti. Ma ecco chi si nasconde dietro Pennywise. Giovane, biondino e belloccio. E attenti a cosa c’è nei suoi occhi

  • Cinema

Faccia d’angelo, capelli biondi e occhi chiari. Chi potrebbe mai immaginare che il suo è il vero volto celato dietro Pennywise, una delle maschere più terrificanti di sempre? Eppure, a ben guardarlo, in fondo al suo sguardo è nascosto un guizzo inquietante, forse il lontano riflesso degli abiti di scena, chissà… Di chi parliamo? Dell’impronunciabile Bill Istvan Günther Skarsgard, l’attore svedese nato il 9 agosto 1990. Se il nome non evoca alcuna immagine nella vostra memoria è del tutto normale, perché il ventisettenne è pressoché sconosciuto, soprattutto al pubblico italiano. Ciononostante, è garantito che negli ultimi giorni vi siate imbattuti nella sua immagine più e più volte e nei luoghi più improbabili. Il perché è presto detto: Bill è l’uomo dietro il personaggio più famoso del momento. Ha tormentato i sonni di generazioni di bambini (ma anche gli adulti non è che se la siano passata meglio), ha rovinato la carriera di migliaia di clown professionisti, ridefinendo il concetto di divertimento legato ai pagliacci. (Continua dopo la foto) 


Partorito dal genio letterario di Stephen King trentuno anni fa, dopo aver rovinato non poche serate del 1990 di ignari telespettatori, quest’anno è tornato. Pennywise è di nuovo tra noi e stavolta fa le cose in grande o, quantomeno, sul grande schermo. Il misterioso demonio muta-forma conosciuto come “It” si è svegliato, per la seconda volta, dal suo letargo e, se ventisette anni fa il regista Tommy Lee Wallace aveva chiesto all’attore Tim Curry di animare il crudele clown di Derry, la versione demoniaca del 2017 è stata affidata al giovane interprete svedese. Il suo aspetto piacevole, i lineamenti dolci e gli occhi chiari come il cielo cozzano con l’alter ego mostruoso, non c’è dubbio, e il rischio, una volta visto il suo vero volto, potrebbe essere quello di togliere al clown buona parte del suo fascino. (Continua dopo le foto) 
{loadposition intext}

Basta, però, guardare con più attenzione il grazioso ragazzo per rendersi conto che, dove non sono arrivati gli esperti di muke-up che hanno realizzato la paurosa maschera, è arrivato “quel non so che” di inquietante e fortemente espressivo racchiuso nello sguardo dell’interprete. È facile capire perché il regista Andrés Muschietti abbia scelto proprio Bill Skarsgard per il suo adattamento cinematografico del romanzo di King. È altrettanto facile ipotizzate che d’ora in avanti lo svedese sarà sulla bocca di tutti, a meno che non perda il confronto con la potenza evocativa del personaggio che interpreta.

Quasi vent’anni fa Marlene, 40 anni, era stata uccisa da un assassino misterioso travestito da clown. Indagini, sospetti, accuse. Ma nessun colpevole. Fino a oggi quando, con un colpo di scena degno di un romanzo, è finalmente arrivata l’attesa soluzione


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure