Faccia d’angelo, capelli biondi e occhi chiari. Chi potrebbe mai immaginare che il suo è il vero volto celato dietro Pennywise, una delle maschere più terrificanti di sempre? Eppure, a ben guardarlo, in fondo al suo sguardo è nascosto un guizzo inquietante, forse il lontano riflesso degli abiti di scena, chissà… Di chi parliamo? Dell’impronunciabile Bill Istvan Günther Skarsgard, l’attore svedese nato il 9 agosto 1990. Se il nome non evoca alcuna immagine nella vostra memoria è del tutto normale, perché il ventisettenne è pressoché sconosciuto, soprattutto al pubblico italiano. Ciononostante, è garantito che negli ultimi giorni vi siate imbattuti nella sua immagine più e più volte e nei luoghi più improbabili. Il perché è presto detto: Bill è l’uomo dietro il personaggio più famoso del momento. Ha tormentato i sonni di generazioni di bambini (ma anche gli adulti non è che se la siano passata meglio), ha rovinato la carriera di migliaia di clown professionisti, ridefinendo il concetto di divertimento legato ai pagliacci. (Continua dopo la foto)
Basta, però, guardare con più attenzione il grazioso ragazzo per rendersi conto che, dove non sono arrivati gli esperti di muke-up che hanno realizzato la paurosa maschera, è arrivato “quel non so che” di inquietante e fortemente espressivo racchiuso nello sguardo dell’interprete. È facile capire perché il regista Andrés Muschietti abbia scelto proprio Bill Skarsgard per il suo adattamento cinematografico del romanzo di King. È altrettanto facile ipotizzate che d’ora in avanti lo svedese sarà sulla bocca di tutti, a meno che non perda il confronto con la potenza evocativa del personaggio che interpreta.