Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ryanair sul piede di guerra: la compagnia pronta ad abbandonare due scali italiani. Ecco quali e perché…

  • Economia

 

“Se la fusione tra i due aeroporti li rafforzerà economicamente e cominceranno entrambi a fare pressioni e a pensare di alzare le tasse su Ryanair, beh noi possiamo pure prendere gli aerei e spostarli a Londra, Barcellona, Roma”. Michael O’Leary, l’amministratore delegato di Ryanair accenna alle preoccupazioni che il vettore low cost irlandese ha sulla fusione tra Sacbo (la società che gestisce Orio al Serio) e Sea (che gestisce Milano e Linate). Come riporta Il Corriere della Sera, a giugno i due aeroporti hanno dato mandato all’Università degli Studi Bergamo il compito di valutare l’aggregazione e i risultati dovrebbero arrivare sulla scrivania del consiglio di amministrazione di Sacbo tra pochi giorni. O’Leary ha avvisato i suoi interlocutori: è pronto a volare altrove se i costi per la sua compagnia aumentassero.

 

(Continua dopo la foto)


C’è un contratto di cinque anni da poco firmato con Sacbo, eppure… “Cinque anni passano in fretta – aggiunge O’Leary -. Noi vogliamo senz’altro restare qui e crescere nell’aeroporto di Bergamo per i prossimi 15 anni, non solo per 5 anni. Ma supporteremo questa fusione se questo aeroporto continuerà a lavorare negli interessi di Orio e non si farà dire da Malpensa cosa fare”. Frasi molto chiare che stanno ad intendere che la low cost non accetterà nessun diktat dall’operazione Sea-Sacbo. Tanto meno a suo svantaggio. A Malpensa, poi, dopo anni di smentite, alla fine Ryanair ci è arrivata sul serio annunciando da dicembre quattro nuove rotte. E facendo partire la sfida agli arancioni di Easyjet che sullo scalo varesino hanno avuto fino ad ora campo libero. “Quello che accadrà – spiega O’Leary – è che alla fine Easyjet ridurrà la sua presenza su Malpensa perché non vorrà competere con Ryanair, esattamente com’è successo a Fiumicino. Noi, da parte nostra, puntiamo a crescere in tutti e due gli aeroporti milanesi. E dopo l’esperienza di Orio, è Malpensa che con la nostra presenza ha voluto beneficiare della stessa crescita che Bergamo ha avuto grazie a Ryanair negli ultimi 8/10 anni”.

Ti potrebbe interessare anche: Panico sul volo Ryanair: “Un ufo ha sfiorato l’aereo”. Un passeggero riprende il misterioso incontro ravvicinato e il video rimbalza sul web


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure