Viaggi a partire da un euro. Volotea lancia la ‘sfida’ alle low cost e stuzzica i viaggiatori con delle super offerte. La compagnia spagnola ha infatti attivato una serie di offerte accattivanti per l’inverno con tratte a 1 e 5 euro. Un’escalation che preoccupa anche leader consolidati come Ryanair ed EasyJet. Volotea è una compagnia aerea a basso costo con sede a Barcellona. È stata creata da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori della compagnia aerea spagnola Vueling. Il 23 febbraio 2012 presso l’Aeroporto di Venezia è stata presentata la prima base della compagnia, che ha iniziato le operazioni con un Boeing 717 il 5 aprile 2012. Il 23 ottobre 2012 la compagnia decide di lanciare un’altra base operativa, quella di Palermo, con voli nazionali ed internazionali. Il 29 ottobre 2012 viene annunciata anche una quarta base operativa, quella di Bordeaux. A giugno 2015 annuncia la sua prossima Base a Verona, dove verranno piazzati 2 aeromobili. Il 1º giugno 2016 Carlos Muñoz annuncia che dal 2017 Genova sarà la quarta base italiana della compagnia e che entro 3 anni le rotte da e per l’Aeroporto di Genova-Sestrisaliranno a 15. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/10/Volotea.jpg?x87950)
L’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, ha certificato nell’ultimo rapporto sul traffico passeggeri che Volotea a, insieme a Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Air è la compagnia che cresce di più. I voli low cost partiranno da alcuni dei maggiori aeroporti italiani, come Venezia e Catania, anche Napoli, Bari, Verona, Genova, Palermo ed Ancona. Nel settore delle compagnie low cost la spagnola Volotea sta ottenendo ottimi risultati. Questo è sicuramente dovuto ai recenti problemi che ha avuto Ryanair. La compagnia irlandese di Michael Kevin O’Leary ha infatti dovuto cancellare numerosi voli e non si esclude che nei prossimi mesi possano esserci altri problemi. (Continua a leggere dopo le foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/10/Schermata-2017-10-19-alle-10.36.52.png?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/10/Volotea-8-mio-pax-Venezia-2.jpg?x87950)
{loadposition intext}
Intanto Ryanair ha comunicato il piano che riguarda la cancellazione dei voli: circa 400mila passeggeri a terra per 34 rotte cancellate da novembre 2017 a marzo 2018. Nella lista, pubblicata sul sito della compagnia aerea low cost, figurano anche undici tratte con l’Italia: Bucarest – Palermo, Sofia – Pisa, Amburgo- Venezia, Sofia – Venezia,Trapani – Baden Baden, Trapani-Francoforte, Trapani-Genova, Trapani-Cracovia, Trapani-Roma Fiumicino, Trapani-Parma, Trapani-Trieste. Sono 25 gli aerei in meno che Ryanair farà volare fino a marzo 2018, dei 400 che compongono la sua flotta.