Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Risparmio, Intesa Sanpaolo: aumentano gli italiani che ritengono sufficiente il proprio reddito

Cresce il numero di italiani che ritengono sufficiente il proprio reddito. E quanto emerge dall’indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2017 curata dal Centro Einaudi e Intesa Sanpaolo su un campione di circa mille capifamiglia. In particolare, dall’indagine, spicca il salto di 10 punti, dall’82 al 92%, della quota di intervistati che si definisce economicamente indipendente e sale dal 47,2 al 60,8% la percentuale di chi ritiene sufficiente o più che sufficiente il proprio reddito. In crescita anche, dal 40 al 43% il numero delle famiglie in grado di risparmiare. (continua dopo la foto)


“L’economia italiana è in piena ripresa, una ripresa che non è effimera, ma endogena e a carattere strutturale”, ha commentato il chief economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice, illustrando i risultati dell’indagine. “Erano sei anni che non si vedevano tassi di crescita così e anche gli indici di fiducia di imprese e famiglie sono su livelli particolarmente alti: l’occupazione sta salendo anche dopo gli incentivi del governo e si registra una buona capacità del sistema produttivo che ha ricominciato ad investire. Tuttavia – ha aggiunto – permane la necessità di accelerare la crescita e consolidare la tendenza”. (continua dopo il video)

{loadposition intext}

A fronte della crescita dei risparmi, la ricerca evidenza un ritorno delle famiglie ad investire: da un lato sale dall’8 al 13% il numero delle famiglie che optano per le forme di risparmio gestito e aumenta, sebbene in numero ancora limitato , l’investimento in Borsa in un’ottica di lungo-medio periodo. Dall’altro proseguono gli acquisti di immobili: nell’ultimo anno il 5% circa degli intervistati ha comprato.

Intesa Sp, Gros-Pietro: raccolta risparmio gestito a 14 mld primi 7 mesi

Intesa Sp, Gros-Pietro: in ultimi anni speso oltre 1 mld per buchi di altri

Banche: Gros-Pietro: risparmiatori Mps e Banche Venete totalmente protetti

CAffeina news by AdnKronos

www.adnkronos.com


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure