Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema. Addio alla divina, musa dei più grandi registi. Il suo corpo trovato stamani dalla donna di servizio

 

Addio a Jeanne Moreu, musa della Nouvelle Vague, la “nuova onda” partita dalla Francia negli anni ’60 con Agnes Vardà che rivoluzione il cinema. L’attrice, palma d’oro a Cannes nel 1960 Cannes per il ruolo interpretato in ‘Moderato cantabile’ di Peter Brook, tratto dal libro di Marguerite Duras, è morta questa mattina a 89 anni. A quanto rivela Closer.fr. la Moreau è stata ritrovata senza vita nella sua casa di Parigi, in rue du Faubourg Saint-Honoré intorno alle 7:30. A fare la scoperta la donna di servizio. Nata a Parigi il 23 gennaio del 1928, figlia di Anatole-Désiré Moreau, un ristoratore francese, gestore di una brasserie, e di Katherine Buckley, una ballerina inglese di origini in parte irlandesi. Dopo l’infanzia trascorsa a Vichy torna nella capitale, dove a insaputa dei genitori inizia a frequentare corsi di teatro ed entra presto al Conservatorio di Parigi. Le piccole parti iniziali si trasformano presto in ruoli più significativi.Il primo matrimonio con il regista Jean-Louis Richard si celebra nel 1949. Si tratta di un matrimonio riparatore, dato che il figlio Jérôme Duvon nasce subito dopo, ma nel 1951 la coppia divorzia. (Continua dopo la foto)



Nel 1950 fa il vero debutto alla Comédie-Française con lo spettacolo “les Caves du Vatican” scritta da André Gide, grazie alla prostituta da lei interpretata ottiene la copertina di Paris Match. Seguono altri ruoli e il ritorno ogni anno al celebre Festival di Avignone. Inizia in questo periodo una lunghissima e proficua amicizia con Orson Welles
Nella sua carriera è stata scelta per ruoli di primo piano da grandi registi francesi come Louis Malle e della Nouvelle Vague Francois Truffaut e Jean Luc Godard fino, negli anni 90, a Luc Besson che la scelse per interpretare l’insegnante di buone maniere della killer Anne Parillaud del film ‘Nikita’. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}

Nel 1992 riceve il Leone d’Oro alla carriera dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
mentre nel 1995 il Premio César onorario. Nel 1998 viene organizzato per lei un omaggio da parte dell’Academy statunitense presentato da Sharon Stone. In patria è l’unica attrice ad aver presieduto per ben due volte la giuria del Festival di Cannes, nel 1975 e nel 1995. Dal 1986 al 1988 è stata presidente dell’Académie des Césars, mentre dal 2003 è presidente di giuria del festival Premiers Plans dedicato ai giovani registi. Nel 2005 ha creato inoltre la scuola di cinema “Les Ateliers d’Angers”.

“È morto!”. Addio a uno dei protagonisti più amati della fiction Il Commissario Montalbano. Il suo un ruolo che ha fatto innamorare tutti gli italiani: il mondo dello spettacolo perde una grande attore


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure