Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sky, brutte notizie per gli abbonati. Più caro il prezzo per guardare serie tv, sport, cinema e documentari della famosa pay tv: ecco quando scatta e di quanto sarà l’aumento

 

Fatturazione ogni 4 settimane anche per Sky. Come un fulmine a ciel sereno per i milioni di utenti la pay tv ha deciso di imitare gli operatori telefonici e dal primo ottobre 2017 imporrà una nuova modalità di fatturazione. Pagheremo di fatto 13 fatture all’anno, con un aumento di circa l’8,6%, praticamente un mese in più all’anno. La novità colpirà tutti i clienti, ad esclusione di chi ha attive promozioni sul proprio pacchetto. “Se benefici di una o più promozioni attive – fa sapere Sky – il costo dell’abbonamento sarà calcolato e fatturato ogni 4 settimane ma ti sarà garantito il mantenimento delle condizioni contrattuali sottoscritte per tutta la durata della promozione. Alla fine del periodo promozionato l’offerta passerà al listino in vigore con il costo dell’abbonamento fatturato ogni 4 settimane”. Una scelta che Sky giustifica su una pagina del suo sito: la fatturazione ogni quattro settimane è necessaria al fine di “garantire un servizio completo e sempre più innovativo, in un contesto competitivo e in forte evoluzione”. (Continua a leggere dopo la foto)


 Sky ricorda ai suoi clienti che oggi offre “la più ampia offerta televisiva in Italia e che dal prossimo anno arriveranno anche 4K e HDR, frutto di investimenti, impegno e di una continua passione nel rinnovarsi ogni anno per offrire ai clienti un’esperienza di visione unica. Ricorda anche che il listino Sky è rimasto immutato dal 2012 a oggi, a eccezione dei soli adeguamenti di 0,90 €/cent per Sky Tv e di 1€ per Sky HD nel corso del 2015, e che dal 1° luglio 2017 Sky Box Sets è incluso nell’abbonamento per tutti i clienti Sky, senza più alcun costo rispetto ai precedenti 5€ al mese”. ”La nuova periodicità di fatturazione ogni 4 settimane comporta, in caso di fatturazione mensile, la ricezione di 13 fatture in un anno e non più 12, con un conseguente incremento del costo dell’abbonamento pari all’8,6% su base annua”. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

”Se hai scelto una fatturazione bimestrale, – si legge ancora nella nota di Sky – l’attuale costo dell’abbonamento sarà calcolato e fatturato ogni 8 settimane, con un conseguente incremento del costo dell’abbonamento pari all’8,6% su base annua. Se invece hai scelto una fatturazione annuale, i rinnovi ed eventuali variazioni dell’abbonamento annuale successivi al 1° ottobre 2017 subiranno un aumento dell’8,6%”. Sky giustifica questa scelta con l’esigenza di “continuare a garantire un servizio completo e sempre più innovativo, in un contesto competitivo e in forte evoluzione”. Dopodiché ricorda tutti i contenuti offerti e l’impegno legato agli investimenti.

Diletta Leotta, ancora uno scandalo sexy: altre foto compaiono in rete e fanno subito il giro del web tra lo stupore dei tanti fan della bella giornalista Sky. Cosa sta succedendo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure