L’attrice britannica Nova Pilbeam, ‘meteora’ cinematografica lanciata dal regista Alfred Hitchcock, è morta a Londra all’età di 95 anni. L’annuncio della scomparsa è stato pubblicato oggi dal quotidiano inglese “The Independent”, sottolineando come l’attrice fosse svanita nel nulla dal 1951, dopo una splendida adolescenza che tuttavia non le fece conquistare un posto stabile nel firmamento delle star.
(Continua dopo la foto)

Nata il 15 novembre 1919 a Wimbledon, Pilbeam cominciò a recitare fin da bambina. A 14 anni, nel 1934, interpretò il ruolo di Betty Lawrence, una ragazzina rapita, nel film di Alfred Hitchcock “L’uomo che sapeva troppo”. Nel 1937, sempre diretta da Hitchcock, appena diciottenne, fu la protagonista femminile di “Giovane e innocente” accanto a Derrick de Marney. In seguito, però, non fu in grado di mantenere il successo conseguito all’inizio di carriera. Si ritirò dallo schermo neanche trentenne. Dal 1934 al 1948, l’anno del suo ultimo film, aveva girato in tutto una quindicina di pellicole.
Nel 1951 recitò per l’ultima volta in teatro. Nel 1939 Nova Pilbeam si sposò con il regista Penrose Tennyson, discendente di Lord Alfred Tennyson, il grande poeta. Tennyson morì durante la seconda guerra mondiale, nel 1941, per un incidente aereo. Nel 1950, Pilbeam si risposò con Alexander Whyte, giornalista della Bbc. Rimase vedova una seconda volta, dopo la morte del marito nel 1972.
CaffeinaNews by AdnKronos
Ti potrebbe interessare anche:Gli occhi della paura, tutti gli sguardi di Alfred Hitchcock