Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Saldi estivi 2017, anche voi li state ansiosamente aspettando? Quest’anno, però, ci sono alcune novità. Ecco tutto quello che dovete sapere e soprattutto le date di inizio e fine regione per regione

 

Se è capitato anche a voi di aprire l’armadio e pensare di non avere più nulla e che è arrivato il momento di fare shopping, questa notizia fa per voi: i saldi arrivano in vostro soccorso. La domanda, però, è sempre la stessa: “Quando iniziano i saldi estivi?”. In tutta Italia i saldi dell’estate 2017 inzieranno ufficialmente il primo luglio e il calendario con le date regione per regione è già disponibile. A differenza degli anni passati, l’avvio dei saldi estivi sarà uguale per tutte le regioni. La durata invece è varia: nella maggior parte delle regioni i saldi estivi termineranno il 30 agosto, ma alcune hanno scelto di anticipare o posticipare la chiusura. La Guardia di Finanza ha messo a punto un vademecum per affrontare al meglio i saldi. “La legge prevede che i saldi non riguardino tutti i prodotti, ma solo quelli di carattere stagionale e quelli suscettibili di notevole deprezzamento se venduti durante una certa stagione o entro un breve periodo di tempo, in quanto fortemente legati alla moda”, spiegano le Fiamme Gialle. (Continua a leggere dopo la foto)


E ricordano anche che “il venditore è tenuto ad applicare lo sconto dichiarato; se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, sarà bene comunicarlo al negoziante e non esitare, in caso di difficoltà, a contattare l’ufficio di Polizia Annonaria del Comune”. Inoltre, chiariscono i finanzieri, il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se dichiara che i capi in vendita durante i saldi non si possono cambiare. Anche il Codacons ha un suo vedemecum sui saldi con i 10 consigli degli esperti per evitare le fregature. Ecco il calendario delle date dei saldi estate 2017 in Italia. (Continua a leggere dopo le foto) 

{loadposition intext}

Abruzzo: dal 1 luglio al 30 agosto 2017; Basilicata: dal 1 luglio al 2 settembre 2017; Calabria: dal 1 luglio al 1 settembre 2017; Campania: dal 1 luglio al 30 agosto 2017; Emilia-Romagna: dal 1 luglio al 30 agosto 2017; Friuli-Venezia-Giulia: dal 1 luglio al 30 settembre 2017; Lazio: dal 1 luglio per 6 settimane; Liguria: dal 1 luglio al 15 agosto 2017; Lombardia: dal 1 luglio al 30; agosto 2017; Marche: dal 1 luglio al 1 settembre 2017; Molise: dal 1 luglio al 30 agosto 2017; Piemonte: dal 1 luglio per 8 settimane non consecutive; Puglia: dal 1 luglio al 15 settembre 2017; Sardegna: dal 1 luglio al 30 agosto 2017; Sicilia: dal 1 luglio al 15 settembre 2017; Toscana: dal 1 luglio al 30 agosto 2017; Umbria: dal 1 luglio al 30 agosto 2017; Valle D’Aosta: dal 1 luglio al 30 settembre 2017; Veneto: dal 1 luglio al 31 agosto 2017.

 

Ti potrebbe interessare anche: Botte da orbi, ecco come i saldi finiscono in rissa


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure