Ha fatto il suo esordio al colle più alto di Roma il primo corazziere di colore. N.T. (le iniziali per ragioni di riservatezza), ha 27 anni ed è il primo corazziere di colore nella storia del Colle. Il giovane è stato scelto anche per il picchetto d’onore in alta uniforme che il 10 giugno ha accolto il Pontefice nella sua visita al presidente Mattarella due giorni fa. N.T. è nato in Brasile, in una famiglia che però non riesce a mantenerlo. Dall’altra parte del mondo, in Italia, c’è una famiglia che vorrebbe conoscerlo e portarlo a casa. Con N.T. C’è anche la sorella più grande e così la coppia decide di non separarli e di portarli entrambi in Sicilia. E nell’isola cresce, va a scuola, prende la maturità al liceo scientifico, diventa un cittadino italiano a tutti gli effetti. Con due grandi passioni. Lo sport e l’Arma dei carabinieri. Il giovane studia, si applica e supera il concorso con un’ottima votazione. Ma il suo sogno è grande ed N.T. È disposto a tutto pur di superarlo: entrare nell’ambito corpo dei Corazzieri, la guardia d’onore del presidente della Repubblica Italiana, la più antica unità delle forze armate italiane. (Continua a leggere dopo la foto)

I requisiti ci sono. Per far parte dei Corazzieri, oltre ai requisiti fisici, almeno 190 cm di altezza e una costituzione “adeguatamente armoniosa”, e ad un’indiscussa moralità personale e familiare, bisogna avere eccellenti trascorsi disciplinari e di servizio, testimoniati da almeno sei mesi di impiego sul territorio ed altrettanti di tirocinio nel Reggimento (con tanto di esame finale). Bisogna saper cavalcare alla perfezione i cavalli del reparto, tutti di razza irlandese, guidare le moto Guzzi California, e avere resistenza fisica a prolungati turni di servizio in piedi. Grazie al suo metro e novantasei centimetri, lo studio e la forza di volontà il giovane, classe 1990, supera l’ultimo scoglio ed entra nel reparto dei Corazzieri. (Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}
Per gli ufficiali dei carabinieri che esaminano quel ragazzo venuto dal Brasile merita proprio la divisa da corazziere, è uno dei più bravi del suo corso. Poche settimane fa, il debutto. Il 5 giugno nel picchetto d’onore accanto al presidente della Repubblica per la Festa dei carabinieri, nella caserma Salvo D’Acquisto, a Tor di Quinto, a Roma. Due giorni fa, la prima uscita di N.T. proprio al Quirinale. E il sorriso del Papa al primo corazziere nero d’Italia.