I voli low cost per gli Stati Uniti stanno per diventare realtà. Merito della Norwegian che attiva i nuovi collegamenti tra le due sponde dell’Atlantico. Il nuovo progetto coinvolge anche l’Italia grazie ai voli che partiranno dallo scalo romano di Fiumicino. Dal 9 novembre 2017, il vettore collegherà la capitale d’Italia a New York – Newark (con tariffe a partire da 179 euro a tratta) e Los Angeles (tariffe da 199 euro), tasse incluse. Inoltre, dal 6 febbraio 2018 sarà possibile decollare da Roma Fiumicino anche alla volta di San Francisco – Oakland, a partire da 199 euro. Oltre 115.000 biglietti sono in vendita da oggi, mercoledì 31 maggio. Presso lo scalo romano saranno allocati due Boeing 787 – 8 Dreamliner che entreranno in servizio rispettivamente a novembre 2017 e febbraio 2018. Il calendario voli prevede 4 collegamenti a settimana verso New York (Newark) e 2 verso Los Angeles da novembre a febbraio, mentre con l’entrata in servizio del secondo aeromobile, saliranno a 6 i voli settimanali verso New York (Newark) e a 3 quelli per Los Angeles. (Continua dopo la foto)
Per decollare alla volta di San Francisco (Oakland) invece, bisognerà attendere febbraio 2018, quando Norwegian scenderà in pista con collegamenti diretti a frequenza bisettimanale. “Siamo davvero felici di annunciare l’avvio dei primi voli a lungo raggio da Roma alla volta di tre grandi città statunitensi – ha dichiarato Bjørn Kjos, CEO di Norwegian -. Le nuove rotte intercontinentali ci permetteranno di offrire ai nostri passeggeri nuove opportunità di viaggio, incrementando il traffico sui collegamenti transatlantici. (Continua dopo le foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/05/aereozz.jpg?x87950)
{loadposition intext}
Con l’avvio di questi nuovi voli da Fiumicino, salgono a 51 le rotte dirette verso gli Stati Uniti dagli aeroporti europei, e speriamo di poter annunciare presto altre novità”. Un’occasione da non perdere. Ma non solo la Norwegian anche la Ryan air è pronta a lanciare un piano di voli intercontinentali. Per il suo salto oltreoceano, la compagnia irlandese ha scelto l’alleanza siglata ieri con Air Europa, il vettore spagnolo con base a Madrid, che copre 20 rotte, una verso Israele (Tel Aviv) e le altre 19 verso l’America. In questo modo i 120 milioni di clienti attuali di Ryanair potranno prenotare direttamente dal sito del vettore un viaggio a prezzi concorrenziali da una qualunque delle 85 basi europee verso il Nuovo Mondo. Le città servite saranno: Boston, Miami, New York (Jfk), Buenos Aires, Santa Cruz, Salvador, San Paolo, Bogotà, l’Avana, Punta Cana, Santo Domingo, Guayaquil, San Pedro Sula, Cancun, Asuncion, Lima, San Juan, Montevideo, Caracas.