Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema. Addio al “cattivo” per eccellenza, tra gli artisti più dotati della sue generazione. Sui social la commemorazione dei colleghi: “Ci mancherai”

  • Cinema

 

L’attore americano Powers Boothe, noto soprattutto per i suoi ruoli da “cattivo ” è morto all’età di 68 anni. Nato nel 1948, a Snyder, in Texas, Powers Boothe è uno degli attori più famosi del teatro americano, della tv e del cinema.Figlio di Merrill Vestal Boothe e di Emily Kathryn Reeves, vanta degli antenati tra i Nativi Americani. Sposato con Pam Cole dalla quale ha avuto due figli. Il suo primo ruolo in un film fu in Goodbye amore mio! nel 1977. Successivamente ha avuto una forte presenza in alcuni film degli anni ottanta, ma il successo più grande l’ha ottenuto in televisione. Ha vinto un Emmy Award come miglior attore per la sua performance nel film TV La tragedia della Guyana (1980).. Dal 2012 è uno dei protagonisti della serie TV Nashville. Molto spesso interpreta personaggi d’autorità, militari, agenti governativi o clericali; la sua voce ha un tono molto grave e profondo, e il suo volto allungato e dalla mascella importante è molto particolare. (Continua dopo la foto)


Altro ruolo famoso è quello del senatore Rourke in Sin City (2005) e nel sequel Sin City – Una donna per cui uccidere (2014) Tratta dall’omonimo fumetto dello stesso Miller, una serie dell’editore indipendente Dark Horse Comics, la pellicola è divisa in tre episodi, che raccontano tre storie dell’opera originale di Miller: Un duro addio, Quel bastardo giallo e Un’abbuffata di morte. All’inizio e alla fine del film viene accennata la parte che nel fumetto corrisponde al racconto Il cliente ha sempre ragione. (Continua dopo le foto)

 

{loadposition intext} 

Tutto il progetto si è svolto sotto la supervisione dell’autore Frank Miller, che è anche co-regista e co-sceneggiatore del film, rimasto affascinato dal progetto del regista Rodriguez, da sempre un grande fan del fumetto. Oltre a Miller e Rodriguez, è accreditato alla regia anche Quentin Tarantino come «Special Guest Director». Presentato in concorso al 58º Festival di Cannes,[1] il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti d’America il 1º aprile 2005, mentre in Italia è stato distribuito il 1º giugno 2005, preceduto da un notevole battage pubblicitario, con anteprime nelle principali città italiane il 31 maggio 2005.

“Addio, nostro capitano”. Lutto nel mondo del calcio. Lo hanno trovato morto nella sua stanza a soli 27 anni, una tragedia che ha sconvolto tutti


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure