Negli anni Novanta ha tenuto compagnia a milioni di italiani. Sarabanda è nato come un tranquillo quiz musicale, ma ben presto si era trasformato in una trasmissione acchiappascolti. In onda su Italia 1 dalle 20.58 alle 21, era riuscito a spostare il pubblico della tv dal Tg2, dal Tg5. La dello share era attestata tra il 14 e il 16 per cento, il picco arrivava al 19 per cento, oltre 4 milioni di spettatori, superando di parecchio quello che all’epoca era l’obiettivo di Italia 1, che per quella fascia era tra il 10 e l’11 per cento. Quando Sarabanda è iniziata faceva il 3 per cento ed era a rischio chiusura, ma i personaggi che popolavano lo studio hanno fatto impennare gli ascolti e hanno fidelizzato i telespettatori del programma di Enrico Papi. “Ironizziamo sulla tv come mezzo di fama veloce: – aveva detto il conduttore in un’intervista dell’epoca – da noi vince l’anti, è una specie di satira sui programmi che promettono la gloria”. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/03/7Fragolone7.jpg?x95137)
Tre autori (Pietro Gorini, Nicola De Feo, Alfredo Morabito), sette miliardi di lire in premi distribuiti in sei anni e un numero altissimo di provini. Negli anni il programma è diventato un pezzo di storia della televisione italiana. L’effetto Valentina Locchi, la campionessa non vedente, si era ripetuto con l’Uomo Gatto, Gabriele Sbattella, trentenne di professione animatore nei villaggi, che però, dopo una durissima gara, aveva ceduto il suo titolo a “Tiramisu”, Diego Canciani, all’epoca ventiseienne disoccupato.
(Continua a leggere dopo le foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/03/7fragolone.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2017/03/7fragolone3.jpg?x95137)
{loadposition intext}
Uno dei personaggi che più è rimasto nel cuore dei telespettatori è ”Fragolone”. Adriano Battistoni di Casalecchio di Reno, ha realizzato due volte il 7×30, vincendo in totale 350 milioni di lire e conquistando il titolo di campione per 23 puntate. Dopo l’esperienza a Sarabanda, Battistoni, insieme all’amico Daniele Mignatti, forma il duo comico ”Duo Idea” e sale alla ribalta grazie alla trasmissione Zeling, condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Nel mese di febbraio 2016 i due vengono eletti “sindaci del Carnevale” durante il Carnevale di Fano. Oltre a suonare la chitarra in una band, è tenore in un coro gospel ed è autore di testi e musiche per canzoni.