Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del cinema. Un tremendo incidente in moto lo ha portato via: aveva una figlia di appena un anno. Una vera tragedia

 

Un lutto tremendo che ha colpito il mondo del cinema e un’intera comunità. L’attore e rapper Josciua Algeri, di soli 21 anni, giovane interprete del film ‘Fiore’ del regista Claudio Giovannesi, è morto questa mattina in un incidente stradale avvenuto all’altezza della Fiera di Bergamo, al confine con Seriate. In sella a una moto Yamaha, per cause ancora al vaglio della polizia locale, si è schiantato contro una Range Rover che arrivava dalla direzione opposta. I soccorsi dei sanitari del 118 sono stati inutili. Algeri abitava a Pradalunga, alle porte di Bergamo, con la compagna e la loro bambina di poco più di un anno. Inizialmente la sua identificazione è stata difficile perché non portava addosso documenti. La storia di Josciua Algeri è sicuramente la storia di un riscatto. Detenuto all’istituto Beccaria, era riuscito a scrivere nella sua cella il pezzo “A Testa Alta”. (Continua a leggere dopo la foto)


Con quella canzone era risultato vincitore della ventitreesima edizione del Festival Città di Caltanissetta. A premiarlo era stato Red Canzian, bassista dei Pooh, che si era detto interessato al suo percorso artistico postumo alla detenzione, terminata il 15 settembre del 2014. Poi, la recitazione. Josciua Algeri (o semplicemente Josh Algeri su Facebook) era stato ingaggiato dal regista Claudio Giovannesi per il suo film ‘Fiore’, che quest’anno è in corsa come miglior pellicola al David di Donatello 2017.

(Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}

Il regista l’aveva voluto al fianco della giovanissima Daphne Scoccia in una parte a lui congeniale, quella del detenuto. Dietro le sbarre l’amore per Daphne, in carcere anche lei, incapace di crescere nelle restrizioni della galera. Valerio Mastandrea si era detto entusiasta di aver lavorato con giovani promesse del cinema come Josciua e Daphne, ritenendola un’esperienza formativa più per lui che per loro.

 

Ti potrebbe interessare anche: ”Siamo vicini all’amico Maurizio Gasparri in questo giorno di immenso dolore”. Il lutto del senatore di Forza Italia e le condoglianze del mondo della politica


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure