Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, ecco cosa ci aspetta per tutto maggio. E poi il due giugno…

 

Nonostante la neve al Brennero e l’ondata di freddo che sta arrivando soprattutto nel nord e nel centro dell’Italia “non sta tornando l’inverno, fa parte del periodo primaverile. Era da anni che non si aveva un peggioramento così brusco e lungo nella seconda metà di maggio”. Lo spiega all’Adnkronos Antonio Sanò, direttore de www.ilMeteo.it, parlando della situazione meteo che si sta creando sulla Penisola. “Quando le perturbazioni arrivano dall’Atlantico sono ricche di umidità e quindi di pioggia e freddo, perchè provengono da zone nordeuropee dove le temperature sono ancora basse”. “Nel settentrione, sottolinea Sanò, si avrà un calo molto vistoso delle temperature, in particolare in Emilia Romagna dove si prevedono nubifragi e neve sulle zone appenniniche a 1400-1500 metri. La perturbazione colpirà poi anche la Lombardia e il Veneto e nelle zone alpine si avrà neve anche a 250 metri, un fenomeno quasi invernale”.

(continua dopo la foto)


Da venerdì la perturbazione “interesserà anche la Toscana e arriverà anche a Roma, dove domani si prevede un calo fortissimo delle temperature, da 24° delle 14 del pomeriggio a 14° nella serata”. “Sabato il maltempo si attenuerà – continua Sanò – ma si manterrà l’instabilità al centro. A parte una piccola tregua tra domenica e lunedì ci sarà un nuovo peggioramento fino alla fine del mese. Qualche speranza di miglioramento per il ponte del 2 giugno”. Secondo Francesco Nucera di 3Bmeteo “la perturbazione si muove piuttosto lentamente perchè è bloccata a est dai Balcani e dalla Russia e a ovest dall’anticiclone delle Azzorre, questo farà sì che durerà per un lungo periodo”. L’allerta per il maltempo sale già dalle prossime ore della giornata. “L’estate, sottolinea Nucera, non decolla, ci vorrà ancora del tempo, ma questi fenomeni rientrano nei canoni del periodo. L’anomalia vera e propria è stata il caldo di inizio maggio, con temperature che si sono avvicinate alle medie estive. Questo fatto acutizza la percezione di questa perturbazione, che ha comunque temperature al di sotto della media”.

Caffeina news by AdnKronos

(www.adnkronos.com)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure