Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nuovo orrore, l’Isis conquista Palmira e per festeggiare decapita i soldati siriani…

  • World

 

I jihadisti dello Stato Islamico (Is) hanno ora il pieno controllo dell’antica città di Palmira, dopo che l’esercito di Bashar al-Assad si è ritirato senza combattere come spiegano attivisti ad Al Jazeera. Le immagini dell’entrata dei miliziani nel sito archeologico sono state mostrate dalla televisione di Stato siriana e postate sugli account dei social media pro Is. ”Grazie a Dio, (Palmira, ndr) è stata liberata”, ha detto un jihadista dell’Is parlando dalla zona e citato dai siti Internet vicini al gruppo. Il miliziano ha spiegato che l’Is controlla anche l’ospedale usato come base dall’esercito siriano prima di ritirarsi, evacuando anche i civili.

Secondo gli attivisti dell’Osservatorio siriano per i diritti umani, però, almeno al momento non si hanno notizie della distruzione del sito archeologico dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Il timore è infatti che i jihadisti di Abu Bakr al-Baghdadi possano commettere a Palmira lo steso scempio realizzato nei siti archeologici di Hatra e Nimrud in Iraq, dove armati di asce, picconi e kalashnikov hanno distrutto reperti di inestimabile valore.

(Continua dopo la foto)


 

Per quanto riguarda Palmira, 250 chilometri a nord est di Damasco, ieri il direttore delle Antichità e dei Musei siriani, Maamoun Abdulkarim, aveva rassicurato sul fatto che ”centinaia e centinaia di statue che temiamo vengano distrutte e vendute sono ora (state trasferite, ndr) in luoghi sicuri”. L’interpretazione estremista del Corano seguita dall’Is spinge i jihadisti a considerare inammissibili edifici risalenti all’epoca pre-islamica, ma anche quelli riconducibili ad altre fedi o ad altre sette dell’Islam o quelli in cui si onorano leader religiosi defunti diversi da Dio.

Lo Stato islamico ha celebrato la conquista pubblicando su Internet foto e video in cui mostra la decapitazione di soldati e miliziani lealisti siriani dentro e fuori la città che sorge tra Damasco e la regione dell’Eufrate. I jet del regime hanno risposto bombardando la città moderna.

 

Caffeina news by AdnKronos

www.adnKronos.com

Ti potrebbe interessare anche: “L’ideologia gender è più pericolosa dell’Isis”: è bufera sulle parole di un prete a fine messa


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure