Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Calcioscommesse, come funziona questo nuovo ”Romanzo criminale”

  • Sport

“Gli attori protagonisti di questo nuovo ‘romanzo criminale’ arrecano il maggior danno, restituendo le passioni e le speranze sportive deformate dalla loro mercificazione piegata alla realizzazione del mero interesse economico proprio”. Lo scrive il sostituto procuratore Elio Romano, nel decreto di fermo dell’inchiesta sul calcioscommesse ‘Dirty Soccer’ sul calcio scommesse che hanno coinvolto diversi club tra Lega Pro e Serie D. “Si fanno beffa delle passioni di quanti seguono la propria squadra del cuore e ledono gli investimenti di denaro e speranze che impegnano le famiglie dei ragazzi che si affacciano al mondo del calcio”. “Le investigazioni effettuate hanno sino ad ora fatto emergere un sottobosco criminale ben innestato nel mondo del calcio, le cui fila sono tenute da ‘professionisti’ dello sport che approfittano della propria funzione, in seno alle società calcistiche, per combinare partite dei campionati, al fine di alterare il risultato, per lucrare sulla combine, scommettendo essi stessi sull’evento sportivo. Lo sviluppo successivo dell’indagine ha fatto trasparire, in sostanza, un quadro dalle tinte fosche le cui figure principali agitano i propri biechi interessi sotto le mentite spoglie di professionisti del calcio, dietro la cui maschera rispettabile tramano, in realtà, frodi sportive, in maniera sistematica”.

(continua dopo la foto)


“Ogni figura del quadro investigativo abusa della propria funzione, rendendola strumento di vanagloriose ambizioni personali e avidi interessi economici. Ciascuno degli indagati piega il proprio ruolo costruendo reticolati sistemi di corruttela in cui ognuno figura quale artefice e beneficiario, in termini di profitto economico ovvero prestigio sociale, in seno alle comunità cui afferiscono le squadre di appartenenza, quale che ne sia la funzione”, aggiunge Romano. Le indagini restituiscono varie figure che spaziano da presidenti di società calcistiche “che spendono denari e impegno per comprare le vittorie della propria squadra spacciandole per successi sul campo”, a direttori sportivi “che confondono la loro funzione di promozione sportiva, con l’alterazione del risultato delle competizioni, tradendo il loro vero ruolo e, tutto ciò, solo per vile bramosia di guadagno economico”; a calciatori “che vendono le loro capacità e attitudini sportive svilendone la ragione e offendendo i canoni morali di lealtà e di rispetto delle regole e dell’avversario”. A scommettitori incalliti “che finanziano le basse ambizioni delle figure del quadro criminale dando linfa alle loro pratiche immorali”; sino a magazzinieri di squadre di calcio “che danno prova di essere a conoscenza della parte occulta e dei segreti degli spogliatoi delle compagini per cui lavorano, non esitando a ‘vendere’ tali conoscenze privilegiate agli organizzatori di frodi sportive, nella prospettiva futura di un congruo compenso (in una sorta di ‘insider trading’ riveduto e corretto in salsa calcistica)”. Ad avventurieri di ogni specie “che tramano dietro le quinte e che, pur senza avere ruoli all’interno delle società sportive, tessono la tela delle combine, trovando ampio spazio in un mondo permeato di corruzione privata sportiva, mettendo insieme i pezzi del mosaico criminale”; per finire con finanziatori spesso stranieri, in grado di disporre di un budget milionario dedicato esclusivamente al finanziamento della corruzione di direttori sportivi e presidenti di società, nonché calciatori, corruzione finalizzata alla certezza della riuscita della combine, presupposto per piazzare la scommessa ‘vincente’ sul risultato alterato dai medesimi personaggi”. L’insieme dei soggetti indagati che si muovono in questo quadro criminale “opera, ogni giorno (le migliaia di intercettazioni effettuate e analizzate dalla PG operante lo attestano inequivocabilmente) offendendo le regole che sono alla base dello sport in primis e del calcio, in particolare, sport nazionale che storicamente ormai alimenta la passione sportiva di un intero popolo, costituendo ormai la locomotiva trainante, tra l’altro, di tutto il movimento sportivo/agonistico del Paese”, aggiunge Elio Romano nel decreto di fermo. “Ogni volta che combinano frodi sportive, di fatto, tali protagonisti senza scrupoli, insultano i principi di probità, lealtà e rispetto delle regole e dell’avversario con cui competono, partecipando all’evento sportivo, nonché offendono la buona fede del pubblico pagante e degli scommettitori leali, rendendosi infedeli alla propria funzione e alla ragione sociale dello sport in senso assoluto, piegate a biechi interessi economici personali”. “I dirigenti di società non meno che i calciatori, allorché promuovono e realizzano frodi sportive, si fanno beffa delle passioni di quanti seguono gli incontri della propria ”squadra del cuore”, prosegue per amore irragionevole o per spirito di appartenenza alla comunità che la squadra comunque in certo qual modo rappresenta e, non si dimentichi, ledono gli investimenti, di denaro e di speranze, che impegnano le famiglie dei ragazzi che si affacciano al mondo del calcio, volendo apprendere le tecniche del gioco e le regole di vita che lo strutturano alla base. E’ a loro, oltre che a tutte le vittime riportanti il mero danno economico, che gli attori protagonisti di questo nuovo romanzo criminale arrecano il maggior danno, restituendo le passioni e le speranze sportive deformate dalla loro mercificazione piegata alla realizzazione del mero interesse economico proprio”.

Caffeina news by AdnKronos

(www.adnkronos.com)

Potrebbe interessarti anche: Calcioscommesse e partite truccate: 50 arresti, trenta squadre coinvolte…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure