Dall’inizio dei tempi sempre la stessa domanda: contano le dimensioni? Trentatré donne, di età comprese tra i 18 e i 50 anni, hanno cercato di rispondere alla domanda in un nuovo video realizzato da Cut.com. Alcune di loro hanno fatto finta di non capire il quesito (“La dimensione di cosa? La dimensione del portafoglio o del suo ego?”, dice una delle intervistate), altre hanno risposto con un secco “sì” o “no”, senza dare troppe spiegazioni. “Ciò che conta davvero è la sicurezza in se stessi”, ha ammesso invece una di loro.
Il filmato mostra come cambia l’approccio alla questione a mano a mano che l’età avanza. Se le più giovani rispondono che le dimensioni “non importano”, due donne sotto i trent’anni danno una risposta affermativa, mentre la maggior parte delle intervistate tra i 30 e i 39 anni insistono nel dire che le dimensioni contano sul serio. Qualche “no” torna tra i 40 e i 50 anni; una quarantacinquenne spiega che la concezione cambia con l’età: “Da giovane avrei risposto di no, ma ora che sono più grande dico che le dimensioni contano. Fortunatamente – aggiunge – non ho problemi con mio marito!”. Anche gli utenti hanno espresso la loro opinione, commentando il video pubblicato su Youtube: “Sì, le dimensioni contano. Troppo grande, troppo piccolo – possono rovinare ogni cosa. Una dimensione nella media può rovinare ogni cosa. Essere a proprio agio con ciò che hai, senza contare le tue dimensioni, anche questo può rovinare il sesso – scrive Alexandra Utyeva -. Ciò che davvero conta è il controllo che senti di avere sul tuo corpo, sulla tua mente e sulla tua anima”.
Ti potrebbe anche interessare: Le dimensioni? Finalmente parlano gli esperti: ecco quanto devi avercelo per essere “normale”
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/size.jpg?x95137)