Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Olio di palma, sicuri che sia così pericoloso come dice Report? C’è anche chi sostiene il contrario…

  • Italia

 

Negli ultimi mesi, è partita una vera e propria campagna contro la produzione e l’utilizzo dell’olio di palma per la preparazione di alimenti (soprattutto biscotti e cioccolata). Anche Report, la scorsa domenica, ha dedicato un lungo servizio all’argomento. Ma c’è anche chi contesta i critici e parla di allarmi infondati. Come Giordano Masini su stradeonline.it.

Ecco i principali nodi sollevati proprio rispetto al programma di Rai Tre:

1- Le palme al posto delle foreste. Secondo Report la coltivazione dell’olio di palma non sarebbe sostenibile perché per fare spazio ai palmeti si sacrificano porzioni di foresta tropicale. L’impostazione del servizio però è molto scorretta, poiché per stabilire che qualcosa non è sostenibile, è necessario metterla a confronto con le sue alternative. Un ettaro di palme da olio produce 7 volte l’olio che produce un ettaro di girasoli. Questo vuol dire che se l’industria fosse costretta a sostituire l’olio di palma con altri oli vegetali, dovremmo destinare alla produzione di olio molta più terra coltivabile.

 

(Continua dopo la foto)


2- Pesticidi. La coltivazione dell’olio di palma richiede meno acqua, pesticidi, fertilizzanti e combustibile di tutte le sue alternative non arboree.

Successiva
Pagine: 1 2

Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure