“Potevamo fermarli, ma ci hanno ordinato di non farlo”. È la denuncia di un agente di polizia, in servizio a Milano il primo maggio in occasione dell’inaugurazione di Expo 2015, in un’intervista a quotidiano.net. “Ci sono stati dei momenti in cui tutti noi sapevamo che si potevano prendere, fermare. Ma il funzionario ha detto no. Era un ordine e noi agli ordini dobbiamo obbedire. Ci sono alcuni funzionari che i gradi sembrano averli vinti con i punti delle merendine”.
E ancora: “A un certo punto li avevamo chiusi in una piazza. In quel momento, i black bloc si potevano bloccare, se ne potevano fermare parecchi. Bastava spostare un po’ di uomini e si potevano chiudere del tutto. È vero che avremmo sguarnito il presidio verso la Scala, ma si poteva ridislocare solo una parte degli agenti”. E il poliziotto aggiunge: “Già dalla vigilia si sapeva che l’orientamento era di evitare il contatto a tutti i costi. Fa rabbia vedere la gente che piange perché ha il negozio distrutto. La gente che ti chiede perché non li hai fermati”, commenta ancora. “Veniamo addestrati per fare queste cose, ma se poi non le dobbiamo fare perché ci addestriamo?”, conclude caustico.
Ti potrebbe interessare anche: Black bloc? No, solo writer. Così il giudice libera i devastatori di Milano…