”Caro Niki, per me sarai sempre così: allegro, sorridente, sempre pronto alla battuta e soprattutto una persona buona. Ciao amico mio!”. Così Leonardo Pieraccioni sulla sua pagina Facebook ufficiale sotto alla foto di Niki Giustini, comico, attore e simbolo della tradizione toscana ma irlandese d’origine. Aveva 52 anni ed era ricoverato da più di una settimana all’ospedale Cisanello di Pisa in seguito a un malore. E stamattina, appresa la triste notizia della sua scomparsa, Pieraccioni ha voluto subito ricordarlo così, con questo post. Erano molto amici, si erano conosciuti nel 1983 a Benevento durante il servizio militare. E proprio con lui, Giustini aveva mosso i primi passi nel mondo della tv con la trasmissione toscana Aria Fresca condotta da Carlo Conti che ha rappresentato il trampolino di lancio per tante altre personalità toscane, come Giorgio Panariello oltre a Pieraccioni stesso. Conosciutissimo soprattutto in Toscana, nella sua carriera ha collezionato un’infinità di collaborazioni televisive, anche importanti. (Continua a leggere dopo la foto)
Tutto parte dalla trasmissione toscana, ma poi per Giustini si spalancano le porte degli studi televisivi di Stasera mi butto con Gigi Sabani a Ricomincio da Due con Raffaella Carrà. Nel 1992, poi, arriva la conduzione dell’anteprima del Festivalbar insieme a Gerry Scotti. Tre anni dopo scrive e interpreta il film Cannibali per la regia di Massimiliano Iacono e nel 1997, insieme a Graziano Salvadori, fa parte del duo comico che allieta la trasmissione mattutina di Canale 5 Ciao Mara, condotta appunto da Mara Venier.
(Continua a leggere dopo il post e il video)
{loadposition intext}
Arriviamo agli anni Duemila e ritroviamo Giustini lavora anche come attore per la tv in Un posto tranquillo 2 con Lino Banfi e anche per il cinema, in Incompreso di Enrico Oldoini, Gli amici del bar Margherita di Pupi Avati e Io & Marilyn dell’amico Pieraccioni. Non solo. Nel 2014 ha esordito come scrittore di noir pubblicando il thriller Il Prescelto, scritto a 4 mani con il giallista Andrea Gamannossi, per Felici Editore e, nello stesso anno, è stato anche nel cast di “Giass”, condotto da Luca e Paolo. Era insegnante presso la scuola di comicità a Firenze Accomilab e, per i toscani in primis, è un giorno molto triste questo.