Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Una vita perfetta? Provate a seguire le regole di Tolstoj

Se avete la sensazione di vivere una vita caotica e stressante potreste provare a mettere ordine nei vostri impegni quotidiani seguendo le rigide regole di Lev Tolstoj. Del perfezionismo del grande scrittore russo forse non se ne sa ancora abbastanza: non tutti sanno infatti che fin da giovanissimo era abituato a compilare una sorta di diario in cui scandiva rigidamente le sue attività quotidiane, definendo in maniera precisa il tempo da dedicare allo studio, ai pasti e alle attività di relax, lasciando a fianco di ogni annotazione uno spazio per commentare in seguito il risultato della sua performance.


 

Tutto questo, secondo il sito Tolstoy Therapy, che propone l’autore russo come cura per tutti i mali, dovrebbe essere utile per sviluppare la forza di volontà, migliorare le prestazioni, raggiungere la vetta della perfezione. Se ci tenete tanto la strada è dura e tortuosa, ma potreste farcela. Noi aspettiamo i vostri riscontri prima di iniziare questa sfida.

Svegliati alle cinque

Vai a dormire non più tardi delle dieci

Durante il giorno si può dormire al massimo due ore

Mangia con moderazione

Evita i dolci

Cammina almeno un’ora

Fai una cosa alla volta

Al bordello ci puoi andare al massimo due volte al mese

Smetti di pensare a cosa pensano di te gli altri

Ama le persone cui puoi essere utile

Disprezza ogni opinione diffusa che non sia fondata sulla ragione

Smetti di pensare a cosa pensano di te gli altri

Evita i voli dell’immaginazione, tranne quando non sia necessario

Aiuta chi è meno fortunato
Non mostrare mai le emozioni

Tieniti alla larga dalle donne

Sopprimi il desiderio con il lavoro

Quando rileggi ciò che scrivi, mettiti sempre nella posizione del lettore più limitato, che in un libro cerca solo un po’ di divertimento

I migliori libri sono quelli in cui l’autore finge di tenere staccata la sua opinione sui fatti ma, nella realtà, vi rimane fedele

Quando rileggi e correggi il tuo lavoro, non pensare mai a cosa potresti aggiungere (non importa quanto siano belle quelle idee), piuttosto a tutto ciò che puoi togliere senza rovinare il senso del libro


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure