Dopo quasi 10 anni di viaggio attraverso il Sistema Solare, durante il quale ha percorso più di 3 miliardi di km, la sonda New Horizons raggiungeràe oltrepasserà Plutone, completando in questo modo la perlustrazione dei classici nove pianeti del nostro Sistema Solare. Lo storico incontro che ci permetterà per la prima volta di vedere da vicino il pianeta più periferico, è previsto per il 14 luglio, esattamente 50 anni dopo il primo storico fly-by di Marte avvenuto il 14 luglio 1965.
In attesa di questo giorno memorabile cominciano ad arrivare le prime foto a colori del pianeta nano e del suo maggiore satellite, Caronte. L’immagine a colori è stata ripresa dallo strumento multispettrale Ralph, la cui risoluzione è quattro volte inferiore a quella del telescopio di navigazione LORRI (Long Range Reconnaissance Imager). La sonda mapperà la composizione superficiale e le temperature di Plutone e Caronte ed esaminerà l’atmosfera del pianeta nano, e di quella che potrebbe avvolgere anche Caronte, oltre a studiare gli altri 4 satelliti più piccoli di Plutone e cercare eventuali anelli ed altri satelliti.