Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Altro che lingua morta! Il latino è vivo e vegeto (e parla a fumetti)

Diversamente da quanto si crede, la lingua latina non è mai morta. Oltre che essere tramandata attraverso l’evoluzione linguistica che ha generato lingue e dialetti, è viva più che mai in un tipo di opera letteraria insospettabile come il fumetto.


Nati grazie alla geniale intuizione di un sacerdote marchigiano D. Lamberto Pigini, Presidente dell’European Language Institute, i fumetti latini che hanno come protagonisti Donaludus Anas (Paperino), Michael Musculus (Topolino) o Asterix (non essendo declinabile il suo nome rimane così come l’abbiamo sempre conosciuto) hanno fatto subito tendenza e sono ormai oggetto di culto per appassionati collezionisti, tanto che è difficilissimo riuscire ad accaparrarsi le introvabili copie.

Se abbiamo solleticato abbastanza la vostra curiosità potete divertirvi a rispolverare il vostro latino con la versione digitale di Asterix, tutta da sfogliare e di altri famosi personaggi disponibili sul sito www.latinitatis.com . Unica avvertenza: tenete il dizionario a portata di mano.

 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure