Diversamente da quanto si crede, la lingua latina non è mai morta. Oltre che essere tramandata attraverso l’evoluzione linguistica che ha generato lingue e dialetti, è viva più che mai in un tipo di opera letteraria insospettabile come il fumetto.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/04/asterix.jpg?x95137)
Nati grazie alla geniale intuizione di un sacerdote marchigiano D. Lamberto Pigini, Presidente dell’European Language Institute, i fumetti latini che hanno come protagonisti Donaludus Anas (Paperino), Michael Musculus (Topolino) o Asterix (non essendo declinabile il suo nome rimane così come l’abbiamo sempre conosciuto) hanno fatto subito tendenza e sono ormai oggetto di culto per appassionati collezionisti, tanto che è difficilissimo riuscire ad accaparrarsi le introvabili copie.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/04/asterix2.jpg?x95137)
Se abbiamo solleticato abbastanza la vostra curiosità potete divertirvi a rispolverare il vostro latino con la versione digitale di Asterix, tutta da sfogliare e di altri famosi personaggi disponibili sul sito www.latinitatis.com . Unica avvertenza: tenete il dizionario a portata di mano.