Un lunedì di disagi, quello di oggi 30 marzo: in tutto il paese il trasporto pubblico sarà interessato da uno sciopero indetto dalla Usb, Unione sindacale di base. Città per città, modalità e orari diversi: a Roma, Bologna e Napoli si potrebbero registrare disagi nella mattinata, mentre i mezzi pubblici potrebbero circolare con minore regolarità nella serata a Milano e Torino. Ma questa volta sarà una giornata di scioperi particolare grazie a una iniziativa di Uber che rinnova e rilancia la sfida ai taxi: approfittando dello sciopero dei mezzi pubblici offre corse gratuite a Milano, Torino, Genova e Roma. L’iniziativa, riservata solo ai nuovi utenti del servizio e non a quelli già iscritti, è già stata applicata a Genova, lo scorso 10 marzo, in occasione dello sciopero del trasporto pubblico locale, facendo registrare un 200% di iscritti in più e un 57% di corse in più rispetto allo stesso giorno della settimana precedente. Lunedì per la prima volta sarà estesa a tutte le città coinvolte dallo sciopero dei mezzi indetto dalla Usb. Ed ecco i dettagli dello sciopero nei vari centri italiani.
Roma
L’orario sarà tra le 8:30 e le 12:30. Lo sciopero riguarda anche Roma TPL, quindi saranno condizionate dallo sciopero le linee Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/sciopero-nazionale.jpg?x87950)
Milano
Saranno coinvolti i mezzi pubblici cittadini tra le 18 e le 22.
Torino
Lo sciopero sarà dalle 18 alle 22. Riguarderà autobus, metropolitana e le linee Pont-Rivarolo-Chieri e Torino-Aeroporto-Ceres.
Firenze
Lo sciopero si svolgerà dalle 18.00 alle 22.
Bologna
Lo sciopero si svolgerò tra le 9:30 e le 13:30 e comprendere anche i collegamenti ferroviari gestiti da Tper.
Venezia
Mezzi pubblici fermi dalle 10.00 alle 13.
Napoli
Lo sciopero durerà dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e riguarderà gli autobus, la metro linea 1 e le funicolari.
Reggio Calabria
Si sciopera dalle 10.30 alle 14.30.
Bari
Lo sciopero è previsto dalle 8.30 fino alle 12.30.
Genova
Autobus Amt fermi dalle 11.45 alle 15.45.
Aggressioni, borseggi, vandalismo: i 10 autobus romani da evitare assolutamente