Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Smartphone, sconti su iPhone a chi restituisce un Android. Ecco l’ultima trovata di Apple

 

Una domanda da un milione di dollari, siete pronti? “Scambiereste il vostro Android con un iPhone?” A questo dilemma vi ci potrebbe far pensare proprio Apple, che, secondo un’indiscrezione diffusa dal sito 9to5Mac, starebbe progettando un programma per permettere agli utenti Android di restituire il loro smartphone per ottenere uno sconto sull’acquisto di un iPhone. La procedura sarà attiva all’interno degli Apple Store e funzionerà in maniera simile alla promozione che permette di restituire un vecchio iPhone per acquistare un nuovo modello. Per la prima volta, però, questo programma sarà esteso anche a prodotti non Apple, i quali potranno essere restituiti in cambio di una buono sconto. Proprio come accade con il programma dedicato agli iPhone, lo staff di Apple valuterà lo smartphone in base alle condizioni fisiche del dispositivo: quindi occhio a graffi, ammaccature o altri difetti.

(continua dopo la foto)


Gli smartphone consegnati allo staff dovranno, ovviamente, essere funzionanti, ma sappiate che la possibilità di consegnare il proprio cellulare Android ad Apple, però, non sarà di certo la soluzione ideale: la valutazione offerta all’interno di un negozio della mela sarà sicuramente inferiore al prezzo di vendita di un usato. Quale sarebbe allora il punto a vantaggio di Apple? Ce ne sono due. Di certo è possibile vendere lo stesso smartphone Android su Ebay (tanto per dirne uno) ma in quel caso dovrete aspettare l’asta la spedizione e così via, invece all’Apple Store niente attesa, vai, valutano e hai la gift-card. Secondo, quanto vi mette paura perdere tutti i contatti nella terribile azione del trasferimento? Il bello è che la responsabilità in questo caso sarebbe dello Store. Chissà come si parlerà di questo servizio tra qualche anno: un fiore che non è mai sbocciato o una consuetudine che oramai non fa più notizia? Ai posteri l’ardua sentenza.

Ti potrebbe anche interessare: Apple Watch, 5 buoni ragioni per non comprarlo (almeno per ora)


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure