Dopo quasi due anni di restauri la bellissima Villa dei Misteri di Pompei, completamente restaurata e messa a nuovo, riaprirà le sue porte al pubblico venerdì 20 marzo. La dimora patrizia del II secolo a.C, custode dei celebri affreschi dei “misteri dionisiaci”, venne chiusa al pubblico nel maggio 2013 per permettere i lavori di restauro e manutenzione finanziati dalla Soprintendenza. Gli interventi sono stati principalmente condotti sulle delicate pitture appartenenti alle pareti ed ai pavimenti delle oltre 90 stanze che compongono la celebre dimora pompeiana, concepita come casa destinata al riposo delle famiglie patrizie, ed in seguito divenuta polo agricolo per la produzione del vino.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/30309-Villa-dei-misteri-pannel_jp_2.jpg?x95137)
Il progetto di restauro ha previsto la suddivisione in lotti per non chiudere totalmente il complesso alle visite. Particolare attenzione è stata data alla cura degli affreschi della Sala dei Misteri. Qui, grazie all’impiego di una tecnologia d’avanguardia di pulitura con strumentazione laser, si riaccende di luce la superficie dell’esteso ciclo che dà nome all’edificio e, secondo molti studiosi, rappresenta un rito di iniziazione femminile al matrimonio.
Leggi anche:
Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell’Italia antica