“Sono addolorata per quanto accaduto in Argentina. Il mio pensiero va alle famiglie di questi giovani uomini e donne. Sono stata ampiamente criticata dalla stampa per la mia scelta di abbandonare L’Isola dei famosi e sono legata fino al termine della trasmissione a un contratto blindato che mi obbliga alla riservatezza”. Sono le parole di Catherine Spaak, sentita dall’Ansa proprio perché in prima persona si è trovata davanti a un possibile incidente e di lì la sua decisione di abbandonare il reality. E dice la sua sulla tragedia avvenuta nel paese sudamericano in cui sono morti tre atleti francesi e cinque membri dell’equipe del reality Dropped, oltre a due piloti argentini. Secondo la Spaak quella era “una tragedia annunciata, questo sì voglio dirlo, per il resto preferisco non entrare nel dettaglio, ho già avuto troppi problemi”.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/03/spaakisola.jpg?x95137)
L’attrice aveva abbandonato il reality di Canale 5, denunciando anche in studio di aver avuto paura di rischiare la vita in una traversata con il mare agitato. Il ritiro della Spaak è però stato criticato soprattutto sui social come “ricerca gratuita di pubblicità”. “Me ne sono andata – aveva spiegato in studio una volta rientrata in Italia – perché ho avuto paura di morire. La vita è sacra e non vale la pena rischiare di morire per un gioco!”. L’attrice francese ricorda che la storia della tv, non in Italia, “è ricca di vicende simili a quella accaduta in Argentina, dove un gioco si è trasformato in tragedia: l’ultimo caso, se non erro, riguarda l’edizione australiana di ‘Masterchef’ dove tre concorrenti sono stati assaliti da una mandria ed è finita davvero male”.
Peraltro, sempre su Dropped, nella versione indiana, si registra nel 2013 la morte in diretta di un concorrente: Saliendra Nath Royche fu stroncato da un infarto durante una prova estrema che prevedeva il guado di un fiume appeso per i capelli su un cavo metallico. Ed è del 2006 la morte dell’australiano Steve Irwin, noto come “Mr. Crocodile”, ucciso da una puntura di una razza mentre girava un documentario della serie “Crocodile Hunter” in cui si avvicinava a qualsiasi animale feroce e pericoloso.
Isola dei famosi francese, il video del drammatico incidente aereo