Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sei a dieta ma non dimagrisci? Potrebbe essere la tiroide. Ecco gli altri sintomi da non trascurare

  • Salute

I sintomi delle malattie tiroidee sono aspecifici, ovvero comuni a molte patologie, perciò spesso è difficile identificare un problema come dovuto a una disfunzione della tiroide. Tuttavia gli eventuali campanelli d’allarme vanno ascoltati e analizzati rivolgendosi al medico di famiglia ed eventualmente all’endocrinologo, che dovrà investigare sugli eventuali risultati poco chiari. Vediamo quali sono i sintomi.

(Continua a leggere dopo la foto)


 

1. Oftalmopatia. Gli occhi sporgenti sono un sintomo caratteristico dell’ipertiroidismo, causato da un eccesso di ormoni tiroidei. In questo caso il corpo consumerà energia più velocemente del normale.

2. Sintomi vari nella zona del collo. Lo sviluppo di un rigonfiamento alla base del collo (gozzo) è un sintomo dell’ipertiroidismo. Un dolore da lieve a severo alla base del collo, dolore o fastidio durante la deglutizione sono sintomi di un’infiammazione alla tiroide.

3. Alterazione di peso. Gli ormoni tiroidei influenzano il metabolismo di grassi e carboidrati e il corretto funzionamento dell’apparato digerente. In situazioni di ipotiroidismo (la tiroide funziona poco), si verifica un aumento di peso nel 57% dei casi, dovuto a una riduzione dell’attività metabolica e alla ritenzione di liquidi. Nell’ipertiroidismo (la tiroide funziona velocemente), invece, il 52-85% dei soggetti vanno incontro a un aumento del metabolismo e a un sensibile dimagrimento.

4. Debolezza e stanchezza. Perdita di energia e forza muscolare possono segnalare un cattivo funzionamento della tiroide. Questi sintomi, infatti, sono presenti nella quasi totalità delle patologie dovute a carenza di ormoni tiroidei (ipotiroidismo) e si manifestano, in percentuale inferiore, anche nei soggetti ipertiroidei.

5. Caduta dei capelli. Questo è un sintomo relativo a un probabile squilibrio degli ormoni tiroidei. Sia l’ipotiroidismo che l’ipertiroidismo possono causare la caduta dei capelli. Nella maggior parte dei casi, i capelli ricresceranno una volta che il disturbo viene curato.

6. Tremore alle dita. Tremori delle mani e debolezza muscolare sono altri sintomi di ipertiroidismo. Affaticamento fisico e debolezza sono sintomi di ipotiroidismo.

7. Sentire troppo freddo o troppo caldo. I soggetti affetti da ipotiroidismo possono sentire freddo più spesso del solito. L’ipertiroidismo tende a causare l’effetto opposto, provocando sudorazione eccessiva e avversione al caldo.

8. Mal di pancia. Questo fenomeno è provocato dall’ipertiroidismo, che aumenta le contrazioni intestinali. In situazioni di ipotiroidismo, invece, può manifestarsi stipsi.

9. Alterazione del ciclo mestruale. Menorragia e polimenorrea sono legati al ridotto metabolismo.

Potrebbe anche interessarti:

“Ho mal di stomaco” i medici minimizzano, lei cerca i sintomi su Google e scopre di avere un cancro


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure