Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incidenti stradali, (brutte) novità in arrivo: risarcimenti più bassi del 15 per cento

Brutte notizie in caso di incidente stradale. Oltre all’incidente stesso, s’intende. Perché il recente disegno di legge Concorrenza, se passerà al vaglio parlamentare, per come è uscito la settimana scorsa da Palazzo Chigi, ritoccherà al ribasso le basi di calcolo degli indennizzi. In sostanza: ogni punto di invalidità varrà un po’ meno. Si passerà da 795,91 euro a 674,78, con un -15%. In questo modo le assicurazioni, grazie alla limatura prevista, risparmieranno milioni di euro per i minori indennizzi destinati a coloro che hanno subito un incidente. Un’idea che ha mandato su tutte le furie le associazioni che difendono i diritti dei consumatori perché il provvedimento andrà ad abbattere considerevolmente la misura dei risarcimenti per le vittime di incidenti stradali, in quanto, oltre a ridurre la base di calcolo (cioè i punti di invalidità) per i danni di lieve entità derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, è andata a riformulare la denominazione degli articoli 138 e 139 del Codice delle assicurazioni private, sostituendo la dicitura “danno biologico” in “danno non patrimoniale”. E non si tratta di un cambiamento di poco conto visto che l’importo indicato nelle tabelle nazionali, a questo punto, rischia di vedere ricompreso anche il cosiddetto danno morale che, rientrante nella più ampia categoria del danno non patrimoniale, che, fino ad oggi, veniva liquidato, invece, come posta risarcitoria autonoma rispetto al danno biologico.

Assicurazione auto, cambiano le regole: addio al contrassegno sul parabrezza



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure