Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Fare la tinta dei capelli in casa: 8 errori (gravissimi) da non fare mai

  • Salute

Tingere i capelli in casa può rappresentare una valida soluzione, economica e pratica. Scopri 8 errori da non fare quando ti fai la tinta, a partire dalla scelta dei prodotti giusti al loro corretto utilizzo. Ecco come evitare pericolosi strafalcioni che possono compromettere l’esito finale della tua tintura fai da te.

(Continua a leggere dopo la foto)


 

1- Scegliere il colore dalla confezione. Il retro della scatola può fornirti utili indicazioni per farti un’idea approssimativa di cosa dovrai aspettarti, con tre sfumature che potrai ottenere in base al tuo colore di partenza.

2- Prova il prodotto sulla pelle. Provalo prima sulla pelle per testare e scongiurare eventuali allergie o reazioni avverse. Segui le istruzioni contenute nella confezione per procedere con la tua tintura in assoluta tranquillità.

3- Mai applicare la tinta dopo lo shampoo. Si consiglia di non fare la tinta con i capelli perfettamente puliti, per far prendere meglio il colore. Evita, anche, di applicare il prodotto su capelli eccessivamente sporchi, pieni di lacca o arruffati.

4- Mai sovraccaricare il colore. Lasciare il prodotto in posa per circa un terzo del tempo indicato. Per ravvivare i riflessi è possibile invece utilizzare il colore solo su metà lunghezza, prestando attenzione a risciacquare dopo un massimo di dieci minuti.

5- Pensare di schiarire i capelli da sola. Se da castana vuoi diventare bionda non è applicando una colorazione bionda che ci riuscirai, al massimo si tingeranno solo le radici, ma non le lunghezze.

6- Essere sbadata. L’applicazione deve essere attenta e minuziosa: applica il prodotto a livello delle radici sezionando i capelli in strisce, lasciando al massimo un centimetro di distanza. Procedi poi a distribuire il prodotto sul resto della chioma, pettinando per una maggiore uniformità di stesura.

7- Lasciare tracce di tinta sulla pelle. Osserva se e dove ci sono macchie di colorazione e prendi un batuffolo d’ovatta imbevuto, sfregandolo per eliminare le tracce. Solo dopo aver portato a termine questo step procedi con il lavaggio.

8- Non utilizzare i trattamenti idratanti previsti. Per capelli tinti belli e sani, non dimenticare mai di utilizzare il trattamento fornito insieme alla tintura che hai scelto. I capelli colorati sono più sensibili di quelli non trattati e vanno quindi adeguatamente idratati e nutriti.

Potrebbe anche interessarti:

Capelli piatti? Ecco cinque modi semplici semplici per conquistare più ”volume”

Allungare la chioma senza extension? Sì, con la “pozione” miracolosa che li fa crescere in 7 giorni

Capelli (belli) da paura, 8 trucchi veloci per sistemarli senza andare dal parrucchiere


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure