Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Viaggiare in aereo, ecco 5 trucchi semplici semplici per partire e spendere il meno possibile

Sogni di viaggiare il mondo ma è troppo costoso e ogni volta sei costretto a rinunciare? Ecco 5 mosse per spendere il meno possibile e utilizzare l’aereo.

(Continua a leggere dopo la foto…)


1. Gennaio il mese del risparmio

Nei mesi freddi conviene sempre volare. Da settembre a gennaio è possibile scovare i migliori prezzi per i biglietti aerei. Esiste persino un mese ideale per prenotare i voli risparmiando: gennaio. Il dato emerge da una ricerca condotta da Opodo, agenzia di viaggi online, attraverso uno studio che compara prezzi medi dei voli prenotati negli ultimi 3 anni (2011 – 2014). Dalla comparazione appare evidente che il mese migliore per prenotare voli low cost è gennaio (seguito da febbraio). 

2. Ogni maledetta domenica

Se siete a caccia dell’affare? state lontani dai giorni feriali: durante la settimana tutti hanno accesso al computer e una sbirciatina per controllare i prezzi dei voli non costa niente. La differenza percentuale di prezzo dei voli diventa evidente nel fine settimana, con un risparmio che arriva al 10% quando si tratta di prenotare i voli a corto raggio con partenza dall’Italia. Per i voli internazionali è possibile risparmiare in media il 3%, mentre per i voli nazionali il risparmio è di circa il 6% sul costo del biglietto (comparato con i giorni feriali, prenotando il sabato e la domenica).

3. Non è una leggenda metropolitana.

I motori di ricerca l’hanno detto chiaramente: prenotando di notte è più facile trovare un prezzo vantaggioso. infatti la maggior parte delle ricerche e acquisti di voli e vacanze si effettuano durante la settimana, nell’orario di lavoro, (quindi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17). Queste numerose ricerche fanno aumentare i prezzi, mentre durante la notte diminuisce la quantità di ricerche e acquisti e di conseguenza aumenta la disponibilità di trovare tariffe accessibili.Non è una leggenda metropolitana. 

4. Con anticipo o last minute?

Sono due correnti di pensiero, quelli che sostengono che bisogna prenotare con largo anticipo e il cultori del last minute. In realtà rispetto al momento della partenza, ed al suo avvicinarsi, come si muovono i prezzi? Nei periodi normali prenotare due o tre mesi prima può permettere all’utente di comprare il biglietto al costo più basso, ma ogni vettore ha le proprie strategie tariffarie anche se generalmente i prezzi aumentano in prossimità della partenza. Nei periodi di alta stagione è consigliabile prenotare il prima possibile (dai 6 mesi in su). Sono due correnti di pensiero, due partiti contrapposti: quelli che sostengono che bisogna prenotare con largo anticipo e il cultori del last minute. 

5. Da Catania a Cancun

Le tratte che in Italia registrano una maggiore variabilità di prezzo sono quelle più richieste ad esempio Milano – Catania, Milano-Lamezia, Roma –Milano. A livello internazionale hanno invece una notevole aumento di prezzo i voli che conducono alle mete turistiche predilette per trascorrere i periodi delle “grandi ferie” italiane (Natale e estate), ad esempio gli Stati Uniti e le Maldive a Natale e il Messico e la Thailandia d’estate. E poi, naturalmente, durante i ponti e weekeend si alzano i costi dei voli per le capitali europee, mete ideali per uno short break.

 

 

 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure