Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio ritenzione, addio cellulite! Ecco come (e perché) si sconfigge con il caffè

  • Salute

Beata chi non ne soffre! La ritenzione idrica è una disfunzione molto diffusa in entrambi i sessi, ma colpisce soprattutto le donne: è una tendenza da parte dei tessuti a trattenere i liquidi in eccesso, con la conseguente comparsa di gonfiori e pesantezza. Purtroppo per noi, le zone più interessate sono cosce e glutei. E, anche se le cause possono essere dovute ad alcune patologie, più spesso la colpa è da attribuirsi a uno stile di vita sbagliato e a una alimentazione scorretta. Su questo possiamo e dobbiamo lavorare.

Come capire quanto “grave” è la nostra cellulite? Basta premere per un minuto circa con il pollice sulla tibia, nella parte anteriore del polpaccio per intenderci: se rilasciando rimane visibile l’impronta del dito, con tutta probabilità siamo in una condizione di ritenzione idrica eccessiva.

(Continua a leggere dopo la foto)


Quali sono le cattive abitudini che fanno aumentare la ritenzione? Fumo, alcol, farmaci, sovrappeso, grandi quantità di sale e abiti troppo stretti sono deleteri per la ritenzione idrica. Anche stare a lungo seduti nella stessa posizione o in piedi senza muoversi è “pericoloso” per la nostra buccia d’arancia. Ecco perché il primo passo da fare (dopo aver eliminato innanzitutto sigarette e superalcolici) è quello di muoversi regolarmente. Tutti i giorni: bastano 20/30 minuti di camminata spedita per riattivare la circolazione e ottenere ottimi benefici in breve tempo. Ma attenzione: occorre molta costanza.

Cosa invece ci aiuta a combattere la buccia d’arancia? L’acqua, innanzitutto. Berne tanta è indispensabile: contrariamente a quello che si pensa, la ritenzione idrica è un sistema di difesa dell’organismo che si attua nel momento in cui si trova in mancanza di liquidi oppure con un eccesso di sostanze dannose da dover smaltire. Facciamo quindi lo sforzo di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno! Attenzione: niente bibite né succhi, anche se alla frutta, perché contengono una grande quantità di zuccheri e altre sostanze chimiche che annullerebbero ogni beneficio.

Altre sostante utili sono alimenti e prodotti naturali in grado di riattivare il sistema linfatico, accelerare il metabolismo e stimolare la diuresi. Quali? La centella asiatica ad esempio, oppure il mirtillo che ha anche un’azione anti infiammatoria, il pungitopo, l’ippocastano, il carciofo che stimola la funzionalità del fegato, o ancora l’ananas e il tarassaco. Ma soprattutto il caffè. Da sempre ci dicono che troppo caffè fa male. Ed è vero. Ma è anche vero che consumato nelle giuste quantità questa bevanda può essere un prezioso aiuto per la salute. Secondo l’American Heart Association, la caffeina ha infatti un grosso effetto sul flusso ematico e sul miglioramento della circolazione sanguigna.

A trarne maggior beneficio sono le estremità del corpo e le gambe in modo particolare. Avete mai notato che il caffè possiede anche un effetto diuretico? Imparate a ridurre le quantità di zucchero in modo da eliminarlo del tutto. Per la ritenzione idrica è un vero e proprio toccasana. Provate per credere.

Ti potrebbe interessare anche:Oddio, la cellulite! Ecco 6 rimedi definitivi per dirle addio (per sempre)

 

 

 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure