Gli occhi? Non solo specchio dell’anima. Lo sono anche “del corpo” Arrossite se vi guardano negli occhi? Ancora di più se è qualcuno dell’altro sesso? Non è solo timidezza. Non è solo il vostro carattere. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/gli-occhi-lo-specchio-dell-anima-300x200.jpg?x87950)
Il contatto visivo infatti è un tipico comportamento umano con complessi processi cognitivi che – secondo uno studio appena pubblicato su Cognition dai ricercatori del Laboratory of Psychopathology and Neuropsychology dell’Università di Parigi diretti da Marie Baltzar – induce una rielaborazione mentale dell’immagine del proprio corpo, una sorta di empatia visiva per cui ci vediamo attraverso gli occhi dell’altro/a, che diventano uno specchio per il nostro corpo. (Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/occhi2-300x187.jpg?x87950)
È per questo che può succedere di provare imbarazzo o addirittura fastidio se ci guardano negli occhi. Attraverso quegli occhi stiamo guardando noi stessi.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/0occ.jpg?x87950)