Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Addio gigante”. Cinema in lutto, da Indiana Jones a 007: è stato presente in tanti capolavori

  • Cinema

È morto a 59 anni dopo aver lottato contro una malattia. Figlio d’arte, attore e soprattutto stuntman, era stato coinvolto in importanti produzioni cinematografiche, tra cui “Indiana Jones” e “No Time to Die” di James Bond, oltre a lavorare nel film “Avengers: Age of Ultron”. La sua presenza sul set era sinonimo di professionalità e dedizione, qualità che lo avevano reso un punto di riferimento nel settore.

>> Travolto e ucciso da un’auto pirata. Gabriele, la carriera da chef stroncata a 27 anni: la tragedia mentre rientrava dal lavoro

“Era un grande stunt coordinator, e un uomo buono”, sono le parole commosse con cui il regista Stefano Reali lo ricorda sui social. “Ci avevo fatto un paio di film tanti anni fa – spiega -, poi non l’avevo più incontrato, come capita spesso, nel mestiere. Me lo ricordo come un atleta spettacolare, e un ragazzo di sani principi”.


Cinema in lutto, morto lo stuntman Giorgio Antonini

“Non sapevo che ultimamente avesse combattuto per cinque anni contro un mieloma. Non sapevo più niente di lui, se non il fatto che vedevo spesso il suo nome nei titoli di coda di film americani di alto budget. Spero sia stato sereno fino alla fine, così come lo avevo conosciuto io. Non aveva neanche sessant’anni”.

“Con lui se ne va una parte importante della mia vita, siamo stati inseparabili per tanti anni – lo ricorda il cugino Giancarlo sui social – Con i fratelli Mauro e Paolo ha gestito per anni la sicurezza del Goa. Poi le tante richieste del mondo del cinema lo avevano portato a mollare il lavoro di notte. Un grande Uomo un amico un cugino carnale che lascia un grande vuoto”.

La scomparsa di Giorgio Antonini ha toccato nel profondo tantissime persone. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto enorme nel cuore di chi lo conosceva. All’indomani della morte, sono in tantii a ricordarlo con un pensiero affidato a foto e post social. Molti lo ricordano come un uomo “buono” e un “atleta spettacolare”.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure