Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Forte terremoto nella località della vacanze, paura per popolazione e turisti: la situazione a Creta

  • Storie

Forte terremoto nella località della vacanze, paura per popolazione e turisti. La situazione. A rendere nota la notizia è l’Istituto geodinamico dell’Osservatorio nazionale della nazione. Gli stessi fanno sapere che l’epicentro del sisma è stato registrato a 25 chilometri a sud-ovest di Paleochora, nella prefettura di Hania. La profondità stimata è stata a 9,4 chilometri. Al momento non sono stati registrati feriti, né danni. Siamo a Creta, una delle isole più belle e amate della Grecia.

>> “Addio, amici miei”. La bellissima vip muore a 35 anni per un tumore al cervello

Negli ultimi 12 mesi, il mondo è stato scosso da numerosi eventi sismici di forte intensità, causando vittime, feriti e ingenti danni materiali. Dall’Asia all’Europa, passando per l’Africa e le Americhe, nessuna regione è stata risparmiata. Il 6 febbraio 2023, un potente terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito la Turchia e la Siria, causando oltre 50.000 vittime e distruggendo migliaia di edifici.


Forte terremoto nella località della vacanze, grande paura

Questo sisma è stato uno dei più devastanti dell’anno, con scosse di assestamento che hanno continuato a terrorizzare la popolazione per settimane. I soccorsi sono stati complicati dalle condizioni meteo avverse e dalla difficile situazione politica in Siria. L’8 settembre 2023, un terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito il nord del Marocco, provocando oltre 600 feriti e danni diffusi.

Nonostante la magnitudo inferiore rispetto al sisma in Turchia, l’evento ha causato gravi conseguenze a causa della vulnerabilità delle strutture edilizie locali. Tra il 7 e il 15 ottobre 2023, l’Afghanistan è stato scosso da tre terremoti di magnitudo compresa tra 6.3 e 6.5, causando oltre 1.000 vittime e migliaia di feriti.

Questi eventi hanno aggravato ulteriormente la già precaria situazione umanitaria del Paese, mettendo a dura prova le capacità di risposta delle autorità. Il 22 aprile 2024, un terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito Taiwan, provocando 9 vittime e oltre 700 feriti. Questo è stato il sisma più forte registrato nell’isola negli ultimi 25 anni. I danni più gravi si sono verificati nella contea di Hualien, con edifici a rischio crollo e infrastrutture danneggiate.

Leggi anche: Scontro choc tra due treni, uno finisce sollevato. Impatto impressionante: ci sono morti e feritiLeggi anche:


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2024 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004