Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Trovata morta in casa Vera Slepoj, figura di primo piano del pensiero

  • Italia
Italia in lutto: addio a una figura che ha dato tanto al paese

Italia in lutto: addio a una figura che ha dato tanto al paese. Trovata morta in casa, l’annuncio di Catena Fiorello. La donna ha avvertito un malore e per lei non c’è stato niente da fare. La donna era di Portogruaro e si era laureata in Psicologia all’Università di Padova nel 1977 con una tesi sulla “Devianza e i meccanismi di controllo in una società attuale”. La famosa dottoressa è stata la famosa psicoterapeuta della squadra di calcio del Palermo negli anni 1999-2000.

>> “Cosa ho con me”. Terrore sul Ryanair per l’Italia: l’annuncio choc di un passeggero italiano e l’emergenza

Contestualmente docente all’Università di Siena di Sociologia della Salute. Era anche la presidente della Federazione Italiana Psicologi e dell’International Health Observatory. Parliamo di Vera Slepoj, la donna aveva 70 anni. Nella sua lunga carriera è stata anche consigliere del Ministro delle comunicazioni dal 2002 al 2006. Dal 1999 al 2004 è stata nominata, su indicazione di Gianfranco Fini, assessore alla cultura, musei e servizi sociali alla provincia di Padova. Negli anni ottanta ha pubblicato il primo libro, “Capire i sentimenti”.

Italia in lutto: addio a una figura che ha dato tanto al paese
Vera Slepoj


Italia in lutto: addio a una figura che ha dato tanto al paese

“È mancata prematuramente questa notte la psicologa Vera Slepoj. Una perdita non solo per la comunità scientifica – è stata presidente della Federazione Italiana degli Psicologi – ma anche per la città, dove lei, originaria di Portogruaro, aveva scelto di vivere dopo la laurea nella nostra Università”, racconta il sindaco di Padova Sergio Giordani. E ancora: “Vera Slepoj era molto nota anche per i suoi interventi, sempre molto interessanti e mai banali sui giornali e in televisione; la sua attenzione verso la comunità si era espressa, una ventina di anni fa, anche attraverso l’incarico di assessore alla cultura ai musei e ai servizi sociali della Provincia di Padova”.

Vera Slepoj
Vera Slepoj

Dice poi il sindaco di Padova: “Ci mancheranno il suo entusiasmo e la sua simpatia, così come la sua capacità di trattare in modo chiaro e divulgativo temi importanti come le relazioni affettive e altre complesse problematiche sociali”. La famosa scrittrice Catena Fiorello Galeano, scrive: “Facevamo cose da ragazzine non prendendoci mai sul serio perché il nostro essere cervellotiche lo consideravamo un ostacolo da superare”.

Vera Slepoj

Poi racconta la scrittrice: “E abbiamo riso di cose stupide per sentirci ‘vere’. Ci siamo riuscite. Semmai accedesse di rivederci altrove (mi piace credere che possa accadere) ti prenderò ancora in giro e tu accetterai la mia scemenza onorandola come sempre. Ciao, Vera. Che brutto separarsi senza avviso. In memoria di un’amica preziosa, Vera Slepoj. (Foto scattata nell’isola di Pantelleria amata da entrambe profondamente)”.

Leggi anche: Paura per Roberto Baggio: picchiato, sequestrato con moglie e figli e rapinato in casa


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2024 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004